Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giurisdizione e Magistratura militare italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giurisdizione e Magistratura militare italiana

Giurisdizione vs. Magistratura militare italiana

Il termine giurisdizione (dal latino iurisdictio, a sua volta derivato da ius dicere), in diritto, viene utilizzato con diversi significati tra loro connessi. La magistratura militare italiana indica quella parte della magistratura italiana che, ai sensi dell'ordinamento giudiziario militare italiano, ha giurisdizione circa i reati militari commessi dagli appartenenti alle forze armate italiane sia in tempo di pace che di guerra.

Analogie tra Giurisdizione e Magistratura militare italiana

Giurisdizione e Magistratura militare italiana hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Pubblico ministero.

Pubblico ministero

Il pubblico ministero (in alcuni paesi, ad esempio nella Svizzera italiana, ministero pubblico) è un organo dell'amministrazione giudiziaria dello Stato, articolato in più uffici e preposto, principalmente, all'esercizio dell'azione penale.

Giurisdizione e Pubblico ministero · Magistratura militare italiana e Pubblico ministero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giurisdizione e Magistratura militare italiana

Giurisdizione ha 98 relazioni, mentre Magistratura militare italiana ha 25. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.81% = 1 / (98 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giurisdizione e Magistratura militare italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »