Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo

Giuseppe Amato vs. Raffaello Matarazzo

Il suo soprannome era Peppino. Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.

Analogie tra Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo

Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Blasetti, Carmine Gallone, Don Camillo (film 1952), Eduardo De Filippo, Federico Fellini, La dolce vita, Mario Camerini, Nunzio Malasomma, Peppino De Filippo, Steno, Umberto D., Vittorio De Sica.

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Giuseppe Amato · Alessandro Blasetti e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Carmine Gallone

Gallone nacque a Taggia (in provincia di Imperia), ma crebbe a Napoli, il 10 settembre del 1885 da padre italiano originario di Sorrento (NA), e da madre francese originaria di Nizza.

Carmine Gallone e Giuseppe Amato · Carmine Gallone e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Don Camillo (film 1952)

Don Camillo è un film italo-francese del 1952 diretto da Julien Duvivier e liberamente ispirato ai personaggi creati da Giovannino Guareschi in una serie di racconti (1946-47), poi riuniti in volume nel marzo 1948 dall'editore Rizzoli.

Don Camillo (film 1952) e Giuseppe Amato · Don Camillo (film 1952) e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Eduardo De Filippo

Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.

Eduardo De Filippo e Giuseppe Amato · Eduardo De Filippo e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Federico Fellini e Giuseppe Amato · Federico Fellini e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

La dolce vita

La dolce vita è un film del 1960 diretto da Federico Fellini.

Giuseppe Amato e La dolce vita · La dolce vita e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Giuseppe Amato e Mario Camerini · Mario Camerini e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Nunzio Malasomma

Dopo la laurea in ingegneria, lavora come giornalista e, insieme a Luciano Doria, nel 1920 fonda "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.

Giuseppe Amato e Nunzio Malasomma · Nunzio Malasomma e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Peppino De Filippo

È considerato uno dei più celebri attori comici italiani, sia in ruoli di protagonista che di coprotagonista.

Giuseppe Amato e Peppino De Filippo · Peppino De Filippo e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Steno

Influente e prolifico regista del cinema italiano, è ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l'ampia e poliedrica carriera cinematografica.

Giuseppe Amato e Steno · Raffaello Matarazzo e Steno · Mostra di più »

Umberto D.

Umberto D. è una pellicola del 1952, scritta e sceneggiata da Cesare Zavattini, e diretta da Vittorio De Sica.

Giuseppe Amato e Umberto D. · Raffaello Matarazzo e Umberto D. · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Giuseppe Amato e Vittorio De Sica · Raffaello Matarazzo e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo

Giuseppe Amato ha 49 relazioni, mentre Raffaello Matarazzo ha 163. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.66% = 12 / (49 + 163).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »