Analogie tra Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby
Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Lucio Boccaletto, Padova, Serie A 1979-1980 (rugby a 15), Serie A 1983-1984 (rugby a 15), Serie A 1984-1985 (rugby a 15), Serie A 1985-1986 (rugby a 15), Serie A1 1986-1987 (rugby a 15), Vittorio Munari.
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Anni 1980 e Giuseppe Artuso · Anni 1980 e Petrarca Rugby ·
Lucio Boccaletto
Cresciuto nel, squadra della sua città natale, con tale club iniziò a giocare in serie A; nel 1969 fu anche convocato per il primo dei suoi 13 impegni in Nazionale, in un incontro di seconda divisione di Coppa delle Nazioni contro la.
Giuseppe Artuso e Lucio Boccaletto · Lucio Boccaletto e Petrarca Rugby ·
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Giuseppe Artuso e Padova · Padova e Petrarca Rugby ·
Serie A 1979-1980 (rugby a 15)
La serie A 1979-80 fu il 50º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. a girone unico. e vide la settima affermazione nazionale del sui campioni uscenti del, preceduti in classifica finale di un solo punto.
Giuseppe Artuso e Serie A 1979-1980 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A 1979-1980 (rugby a 15) ·
Serie A 1983-1984 (rugby a 15)
La serie A 1983-84 fu il 54º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. con la stessa formula introdotta nella stagione precedente: due gironi in prima fase da 8 squadre ciascuno, le prime quattro di ciascuno dei quali destinate alla seconda fase per lo scudetto.
Giuseppe Artuso e Serie A 1983-1984 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A 1983-1984 (rugby a 15) ·
Serie A 1984-1985 (rugby a 15)
La serie A 1984-85 fu il 55º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. con la stessa formula dei due tornei precedenti, che prevedeva due gironi in prima fase da 8 squadre ciascuno, le prime quattro di ciascuno dei quali destinate alla seconda fase per lo scudetto.
Giuseppe Artuso e Serie A 1984-1985 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A 1984-1985 (rugby a 15) ·
Serie A 1985-1986 (rugby a 15)
La serie A 1985-86 fu il 56º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. e fu l'ultimo campionato nazionale a chiamarsi serie A; dalla stagione successiva, e fino a tutto il 2000-01, si chiamò serie A1, e il campionato di seconda divisione prese la denominazione di serie A2.
Giuseppe Artuso e Serie A 1985-1986 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A 1985-1986 (rugby a 15) ·
Serie A1 1986-1987 (rugby a 15)
La serie A1 1986-87 fu il 57º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. e fu l'ultimo a tenersi a girone unico prima dell'avvento dei play-off.
Giuseppe Artuso e Serie A1 1986-1987 (rugby a 15) · Petrarca Rugby e Serie A1 1986-1987 (rugby a 15) ·
Vittorio Munari
Figlio di un impiegato del catasto, il padre, e di un'insegnante elementare, la madre, si avvicinò allo sport praticando prima il calcio, venendo scartato a causa della sua corporatura minuta, poi il canottaggio ed infine il rugby.
Giuseppe Artuso e Vittorio Munari · Petrarca Rugby e Vittorio Munari ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby
- Che cosa ha in comune Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby
- Analogie tra Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby
Confronto tra Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby
Giuseppe Artuso ha 21 relazioni, mentre Petrarca Rugby ha 184. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.39% = 9 / (21 + 184).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe Artuso e Petrarca Rugby. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: