Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Cusi e Naviglio della Martesana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giuseppe Cusi e Naviglio della Martesana

Giuseppe Cusi vs. Naviglio della Martesana

Figlio di Carlo Giuseppe Cusi e di Rosa Salina, conseguì la laurea in ingegneria civile all'università di Pavia nei primi anni dell'Ottocento. Il Naviglio della Martesana, anche noto come Naviglio Piccolo (in lombardo Navili de la Martesana o Naviliett), è uno dei navigli milanesi che collega Milano con il fiume Adda dal quale riceve le acque a Concesa poco a valle di Trezzo sull'Adda.

Analogie tra Giuseppe Cusi e Naviglio della Martesana

Giuseppe Cusi e Naviglio della Martesana hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Lago di Como, Venezia.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Giuseppe Cusi · Adda e Naviglio della Martesana · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Giuseppe Cusi e Lago di Como · Lago di Como e Naviglio della Martesana · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Giuseppe Cusi e Venezia · Naviglio della Martesana e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giuseppe Cusi e Naviglio della Martesana

Giuseppe Cusi ha 56 relazioni, mentre Naviglio della Martesana ha 168. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.34% = 3 / (56 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe Cusi e Naviglio della Martesana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »