Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Di Lello Finuoli e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giuseppe Di Lello Finuoli e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Giuseppe Di Lello Finuoli vs. Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Ha esercitato a Palermo la professione di magistrato, chiamato dal capo dell'Ufficio Istruzione di Palermo, Antonino Caponnetto nel pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in cui fu giudice istruttore. Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Analogie tra Giuseppe Di Lello Finuoli e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Giuseppe Di Lello Finuoli e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Alleanza dei Progressisti, Camera dei deputati, Commissione parlamentare antimafia, Fatti del G8 di Genova, G8, L'Unione, Luigi Malabarba, Parlamento europeo, Senato della Repubblica, Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica, XII legislatura della Repubblica Italiana, XV legislatura della Repubblica Italiana.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Giuseppe Di Lello Finuoli · Abruzzo e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Alleanza dei Progressisti

L'Alleanza dei Progressisti era una coalizione elettorale italiana costituita il 1º febbraio 1994.

Alleanza dei Progressisti e Giuseppe Di Lello Finuoli · Alleanza dei Progressisti e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Giuseppe Di Lello Finuoli · Camera dei deputati e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Commissione parlamentare antimafia

La Commissione Parlamentare antimafia (denominata ufficialmente Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere) è una commissione d'inchiesta bicamerale del Parlamento italiano, composta da 25 deputati e da 25 senatori, con sede a palazzo San Macuto a Roma.

Commissione parlamentare antimafia e Giuseppe Di Lello Finuoli · Commissione parlamentare antimafia e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Fatti del G8 di Genova

I fatti del G8 di Genova sono una serie di eventi avvenuti nella città a partire da giovedì 19 luglio sino a domenica 22 luglio 2001, contestualmente allo svolgimento della riunione del G8.

Fatti del G8 di Genova e Giuseppe Di Lello Finuoli · Fatti del G8 di Genova e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

G8

Il Gruppo degli Otto, di solito abbreviato in G8, è stato un forum politico tenutosi dal 1997 al 2014, che riuniva gli otto governi nazionali di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Russia e Stati Uniti d'America più i rappresentanti dell'Unione europea.

G8 e Giuseppe Di Lello Finuoli · G8 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

L'Unione

L'Unione è la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2005 e il 2008 con leader Romano Prodi.

Giuseppe Di Lello Finuoli e L'Unione · L'Unione e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Luigi Malabarba

Dopo aver ottenuto la maturità scientifica nel 1970, ha svolto varie attività lavorative, iscrivendosi alla facoltà di Lettere e filosofia dell'Università Statale di Milano (senza poter frequentare ha dato tutti gli esami per "studiare i classici del movimento operaio" e senza interesse per il diploma di laurea).

Giuseppe Di Lello Finuoli e Luigi Malabarba · Luigi Malabarba e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Giuseppe Di Lello Finuoli e Parlamento europeo · Parlamento europeo e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Giuseppe Di Lello Finuoli e Senato della Repubblica · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica

Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica (in inglese: Confederal Group of the European United Left/Nordic Green Left, EUL/NGL; in francese: Groupe Gauche Unitaire Européenne/Gauche Verte Nordique, GUE/NGL) è un gruppo politico del Parlamento europeo costituito su iniziativa di due distinte organizzazioni politiche.

Giuseppe Di Lello Finuoli e Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Giuseppe Di Lello Finuoli e XII legislatura della Repubblica Italiana · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Giuseppe Di Lello Finuoli e XV legislatura della Repubblica Italiana · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giuseppe Di Lello Finuoli e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Giuseppe Di Lello Finuoli ha 31 relazioni, mentre Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea ha 391. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.08% = 13 / (31 + 391).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe Di Lello Finuoli e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »