Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Gagliardone e Monviso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giuseppe Gagliardone e Monviso

Giuseppe Gagliardone vs. Monviso

Fu compagno di cordata di Giusto Gervasutti, con il quale salì nel 1942 la parete est delle Grandes Jorasses. Il Monviso (Vísol in occitano, Viso in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie.

Analogie tra Giuseppe Gagliardone e Monviso

Giuseppe Gagliardone e Monviso hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alpinismo, Cima delle Lobbie, Monte Bianco, Queyras, Rifugio Vallanta, Saluzzo, Valle Varaita, Viso di Vallanta.

Alpinismo

L'alpinismo è una disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna.

Alpinismo e Giuseppe Gagliardone · Alpinismo e Monviso · Mostra di più »

Cima delle Lobbie

La Cima delle Lobbie è una montagna delle Alpi Cozie alta 3015 m.

Cima delle Lobbie e Giuseppe Gagliardone · Cima delle Lobbie e Monviso · Mostra di più »

Monte Bianco

Il Monte Bianco (Mont Blanc in francese e in arpitano) è una montagna situata nel settore delle Alpi Nord-occidentali, lungo la sezione alpina delle Alpi Graie, sulla linea spartiacque tra la Valle d'Aosta (val Veny e val Ferret in Italia) e l'Alta Savoia (valle dell'Arve in Francia), nei territori comunali di Courmayeur e Chamonix, che dà il nome all'omonimo Massiccio del Monte Bianco, appartenente alla sottosezione delle Alpi del Monte Bianco.

Giuseppe Gagliardone e Monte Bianco · Monte Bianco e Monviso · Mostra di più »

Queyras

Il Queyras è una regione francese situata nel dipartimento delle Alte Alpi.

Giuseppe Gagliardone e Queyras · Monviso e Queyras · Mostra di più »

Rifugio Vallanta

Il rifugio Vallanta è un rifugio situato nel comune di Pontechianale (CN), in valle Varaita, nelle Alpi Cozie, a 2450 m s.l.m.

Giuseppe Gagliardone e Rifugio Vallanta · Monviso e Rifugio Vallanta · Mostra di più »

Saluzzo

Saluzzo (Salusse in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Giuseppe Gagliardone e Saluzzo · Monviso e Saluzzo · Mostra di più »

Valle Varaita

La Valle Varaita (val Varacha in occitano, Valvràita in piemontese, Valvrèita in Alto-piemontese) è una valle della Provincia di Cuneo in Piemonte.

Giuseppe Gagliardone e Valle Varaita · Monviso e Valle Varaita · Mostra di più »

Viso di Vallanta

Il Viso di Vallanta, noto anche come Dado di Viso o Dado di Vallanta,Giulio Berutto, Monviso e le sue valli - Vol.

Giuseppe Gagliardone e Viso di Vallanta · Monviso e Viso di Vallanta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giuseppe Gagliardone e Monviso

Giuseppe Gagliardone ha 21 relazioni, mentre Monviso ha 167. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.26% = 8 / (21 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe Gagliardone e Monviso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »