Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Occhialini e Particella subatomica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giuseppe Occhialini e Particella subatomica

Giuseppe Occhialini vs. Particella subatomica

Figlio del fisico Augusto Raffaele Occhialini, attivo nel campo delle spettroscopia e dell'elettrologia, Giuseppe Occhialini si laureò a Firenze nel 1929, collaborò alla scoperta del positrone nei raggi cosmici presso il Cavendish Laboratory di Cambridge, sotto la guida di Patrick Blackett, attraverso l'uso delle camere di Wilson (camere a nebbia). Le particelle subatomiche sono tutte le particelle che costituiscono gli atomi.

Analogie tra Giuseppe Occhialini e Particella subatomica

Giuseppe Occhialini e Particella subatomica hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Mesone.

Mesone

In fisica delle particelle, i mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche composte da un quark e un antiquark legati dalla forza forte.

Giuseppe Occhialini e Mesone · Mesone e Particella subatomica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giuseppe Occhialini e Particella subatomica

Giuseppe Occhialini ha 51 relazioni, mentre Particella subatomica ha 44. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.05% = 1 / (51 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giuseppe Occhialini e Particella subatomica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »