Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giusti tra le nazioni e Monselice

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giusti tra le nazioni e Monselice

Giusti tra le nazioni vs. Monselice

Dopo la seconda guerra mondiale, il termine Giusti tra le nazioni (in ebraico: חסידי אומות העולם, traslitterato Chasidei Umot HaOlam) è stato utilizzato per indicare i non-ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah. Monsélice (Monsełaxe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a sud del capoluogo.

Analogie tra Giusti tra le nazioni e Monselice

Giusti tra le nazioni e Monselice hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Cina, Gerusalemme, Moldavia, Olocausto, Repubblica di Macedonia, Romania, Seconda guerra mondiale, Ucraina, Ungheria, Yad Vashem.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Giusti tra le nazioni · Albania e Monselice · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Giusti tra le nazioni · Cina e Monselice · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Gerusalemme e Giusti tra le nazioni · Gerusalemme e Monselice · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Giusti tra le nazioni e Moldavia · Moldavia e Monselice · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Giusti tra le nazioni e Olocausto · Monselice e Olocausto · Mostra di più »

Repubblica di Macedonia

La Repubblica di Macedònia (in macedone: Република Македонија, Republika Makedonija) è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale.

Giusti tra le nazioni e Repubblica di Macedonia · Monselice e Repubblica di Macedonia · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Giusti tra le nazioni e Romania · Monselice e Romania · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Giusti tra le nazioni e Seconda guerra mondiale · Monselice e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Giusti tra le nazioni e Ucraina · Monselice e Ucraina · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Giusti tra le nazioni e Ungheria · Monselice e Ungheria · Mostra di più »

Yad Vashem

Yad Vashem (Ebraico: יד ושם), è l'Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Israele, istituito per «documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime», nonché per ricordare e celebrare i non ebrei di diverse nazioni «che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah» e certificati fino al 1º gennaio 2017 in 26,513 persone.

Giusti tra le nazioni e Yad Vashem · Monselice e Yad Vashem · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giusti tra le nazioni e Monselice

Giusti tra le nazioni ha 164 relazioni, mentre Monselice ha 151. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.49% = 11 / (164 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giusti tra le nazioni e Monselice. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »