Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gli invincibili (film) e Ward Bond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gli invincibili (film) e Ward Bond

Gli invincibili (film) vs. Ward Bond

Gli invincibili (Unconquered) è un film del 1947 prodotto e diretto da Cecil B. DeMille. Ward Bond conobbe John Wayne alla Southern California University, dove entrambi giocavano nella medesima squadra di football americano, e divennero grandi amici.

Analogie tra Gli invincibili (film) e Ward Bond

Gli invincibili (film) e Ward Bond hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Silvani, Bruno Persa, Cecil B. DeMille, Cesare Polacco, Giorgio Capecchi, Luigi Pavese, Mario Besesti, Nino Pavese, Olinto Cristina.

Aldo Silvani

Debuttò sul palcoscenico nel 1914 nella compagnia del Grand Guignol, per poi orientarsi prevalentemente verso il teatro d'arte e, in seguito, verso quello comico.

Aldo Silvani e Gli invincibili (film) · Aldo Silvani e Ward Bond · Mostra di più »

Bruno Persa

Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.

Bruno Persa e Gli invincibili (film) · Bruno Persa e Ward Bond · Mostra di più »

Cecil B. DeMille

Fratello minore del regista e sceneggiatore William C. deMille, è stato nel 1927 uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema; fu l'accademia, nel 1929, a creare il Premio Oscar.

Cecil B. DeMille e Gli invincibili (film) · Cecil B. DeMille e Ward Bond · Mostra di più »

Cesare Polacco

Cesare Polacco nacque a Venezia il 14 maggio del 1900 da una famiglia ebraica.

Cesare Polacco e Gli invincibili (film) · Cesare Polacco e Ward Bond · Mostra di più »

Giorgio Capecchi

Attore teatrale e cinematografico di ottima preparazione e cultura, fratello maggiore del baritono Renato, esordisce nel cinema non giovanissimo affrontando solo ruoli da caratterista, nonostante il notevole temperamento che gli potrebbe consentire anche parti più importanti.

Giorgio Capecchi e Gli invincibili (film) · Giorgio Capecchi e Ward Bond · Mostra di più »

Luigi Pavese

Notevole caratterista, dotato di grande versatilità.

Gli invincibili (film) e Luigi Pavese · Luigi Pavese e Ward Bond · Mostra di più »

Mario Besesti

Mario Besesti fu una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano, al quale si dedicò sin dalla sua nascita, nel 1932, e vi si specializzò sempre più dal 1935 in poi, partecipando contemporaneamente a spettacoli teatrali e di prosa radiofonica, oltre ad alcuni film in ruoli secondari, a partire dal 1938 con Orgoglio di Marco Elter.

Gli invincibili (film) e Mario Besesti · Mario Besesti e Ward Bond · Mostra di più »

Nino Pavese

Fratello minore del più famoso Luigi Pavese, iniziò anch'egli la sua carriera come attore di teatro, prima come membro di varie compagnie di grido, poi formandone una propria verso la fine degli anni trenta.

Gli invincibili (film) e Nino Pavese · Nino Pavese e Ward Bond · Mostra di più »

Olinto Cristina

Figlio dell'attore Raffaello Cristina e di Cesira Sabbatini, attori, inizia la carriera teatrale quand'è ancora bambino, recitando nella compagnia di Tina Di Lorenzo e Flavio Andò.

Gli invincibili (film) e Olinto Cristina · Olinto Cristina e Ward Bond · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gli invincibili (film) e Ward Bond

Gli invincibili (film) ha 56 relazioni, mentre Ward Bond ha 289. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.61% = 9 / (56 + 289).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gli invincibili (film) e Ward Bond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »