Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Glicolisi e Glucidi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glicolisi e Glucidi

Glicolisi vs. Glucidi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata. I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Analogie tra Glicolisi e Glucidi

Glicolisi e Glucidi hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Acetil-coenzima A, Acidi carbossilici, Acqua, Adenosina trifosfato, Alcoli, Aldeidi, Aldosi, Amminoacido, Biochimica, Carbonio, Catabolismo, Cervello, Chetoni, Chetosi (chimica), Ciclo di Krebs, Enzima, Epimero, Esoso, Fegato, Flavina adenina dinucleotide, Fruttosio, Galattosio, Gliceraldeide, Glicogeno, Glucosio, Gruppo ossidrilico, Idrogeno, Massa molecolare, Metabolismo, Monosaccaridi, ..., Muscolo, Nicotinammide adenina dinucleotide, Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato, Ossidazione, Riduzione (chimica), Trioso, Via dei pentoso fosfati. Espandi índice (7 più) »

Acetil-coenzima A

L'acetil-coenzima A (CH3COSCoA) spesso abbreviato in acetil-CoA, è una molecola fondamentale nel metabolismo di tutti gli organismi viventi.

Acetil-coenzima A e Glicolisi · Acetil-coenzima A e Glucidi · Mostra di più »

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile (-COOH), ovvero un gruppo ossidrilico (-OH) legato a un gruppo carbonilico (C.

Acidi carbossilici e Glicolisi · Acidi carbossilici e Glucidi · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Glicolisi · Acqua e Glucidi · Mostra di più »

Adenosina trifosfato

L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.

Adenosina trifosfato e Glicolisi · Adenosina trifosfato e Glucidi · Mostra di più »

Alcoli

Gli alcoli sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo ossidrilico (-OH), aventi pertanto formula bruta CnH(2n + 1)OH.

Alcoli e Glicolisi · Alcoli e Glucidi · Mostra di più »

Aldeidi

Le aldeidi sono composti organici di formula bruta CnH2nO che recano nella loro struttura il gruppo funzionale formile, indicato con -CHO.

Aldeidi e Glicolisi · Aldeidi e Glucidi · Mostra di più »

Aldosi

Un aldoso (o aldosio) è un monosaccaride contenente nella molecola un gruppo aldeidico.

Aldosi e Glicolisi · Aldosi e Glucidi · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Amminoacido e Glicolisi · Amminoacido e Glucidi · Mostra di più »

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Biochimica e Glicolisi · Biochimica e Glucidi · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Carbonio e Glicolisi · Carbonio e Glucidi · Mostra di più »

Catabolismo

Con il termine catabolismo (dal greco καταβάλλειν.

Catabolismo e Glicolisi · Catabolismo e Glucidi · Mostra di più »

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Glicolisi · Cervello e Glucidi · Mostra di più »

Chetoni

I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.

Chetoni e Glicolisi · Chetoni e Glucidi · Mostra di più »

Chetosi (chimica)

I chetosi sono una classe di carboidrati semplici (monosaccaridi) che presentano un gruppo chetonico sul secondo atomo di carbonio della loro molecola.

Chetosi (chimica) e Glicolisi · Chetosi (chimica) e Glucidi · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Ciclo di Krebs e Glicolisi · Ciclo di Krebs e Glucidi · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Enzima e Glicolisi · Enzima e Glucidi · Mostra di più »

Epimero

In chimica si definiscono come epimeri i diastereoisomeri che presentano una differente configurazione presso un solo stereocentro.

Epimero e Glicolisi · Epimero e Glucidi · Mostra di più »

Esoso

Uno zucchero esoso, o più semplicemente un esoso, è un glucide monosaccaride composto da sei atomi di carbonio, avente formula chimica C6H12O6.

Esoso e Glicolisi · Esoso e Glucidi · Mostra di più »

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Fegato e Glicolisi · Fegato e Glucidi · Mostra di più »

Flavina adenina dinucleotide

Il flavina adenina dinucleotide (FAD o FADH2), è un importante fattore ossidante nella b-ossidazione degli acidi grassi e nel ciclo di Krebs ed interviene nel trasporto degli elettroni nel processo biochimico chiamato catena di trasporto degli elettroni.

Flavina adenina dinucleotide e Glicolisi · Flavina adenina dinucleotide e Glucidi · Mostra di più »

Fruttosio

Il fruttosio (o fruttoso), zucchero semplice, è un monosaccaride isomero topologico (o costituzionale) del glucosio, dal quale si differenzia in quanto chetoso anziché aldoso.

Fruttosio e Glicolisi · Fruttosio e Glucidi · Mostra di più »

Galattosio

Il galattosio è un composto chimico organico glucide, o zucchero semplice monosaccaride, epimero di tipo aldoso destrogiro del glucosio, uguale a esso nella composizione e nella struttura; l'unica differenza fra i due esosi, è nella posizione dell'-OH sul C-4.

Galattosio e Glicolisi · Galattosio e Glucidi · Mostra di più »

Gliceraldeide

La gliceraldeide è un carboidrato aldo-trioso, ovvero costituito da tre atomi di carbonio e contenente un gruppo aldeidico; essendo la sua molecola chirale, esiste in due configurazioni speculari - indicate con le lettere D e L. A temperatura ambiente è un solido incolore dal sapore dolce; è un intermedio del metabolismo degli zuccheri nell'organismo.

Gliceraldeide e Glicolisi · Gliceraldeide e Glucidi · Mostra di più »

Glicogeno

Il glicogeno è un polimero (omopolimero) del glucosio.

Glicogeno e Glicolisi · Glicogeno e Glucidi · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Glicolisi e Glucosio · Glucidi e Glucosio · Mostra di più »

Gruppo ossidrilico

Il gruppo idrossile (gruppo idrossilico o idrossile secondo la nomenclatura IUPAC, o impropriamente ossidrile o ossidrilione) è un gruppo funzionale di formula -OH caratteristico di idrossidi, alcoli e fenoli, ma presente anche nel gruppo acido carbossilico (-COOH).

Glicolisi e Gruppo ossidrilico · Glucidi e Gruppo ossidrilico · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Glicolisi e Idrogeno · Glucidi e Idrogeno · Mostra di più »

Massa molecolare

La massa molecolare di una sostanza (detta anche impropriamente peso molecolare, che differisce dalla massa molare solo per l'unità di misura) è il rapporto tra la massa di una data quantità di quella sostanza e il numero di moli della stessa quantità di quella sostanza.

Glicolisi e Massa molecolare · Glucidi e Massa molecolare · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Glicolisi e Metabolismo · Glucidi e Metabolismo · Mostra di più »

Monosaccaridi

I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici; dal greco μόνος, mònos, «singolo», e σάκχαρον, sàccaron, «zucchero») sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno.

Glicolisi e Monosaccaridi · Glucidi e Monosaccaridi · Mostra di più »

Muscolo

Il termine muscolo (derivante dal latino muscŭlus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, definito biologico e con capacità contrattile.

Glicolisi e Muscolo · Glucidi e Muscolo · Mostra di più »

Nicotinammide adenina dinucleotide

Il nicotinammide adenina dinucleotide (a cui ci si riferisce spesso con la formula NAD o NADH, a seconda dello stato di ossidazione) o difosfopiridin nucleotide (DPN) è una biomolecola il cui ruolo biologico consiste nel trasferire gli elettroni, quindi nel permettere le ossido-riduzioni; essa svolge il suo importante ruolo tramite lo spostamento di ioni idruro H-.

Glicolisi e Nicotinammide adenina dinucleotide · Glucidi e Nicotinammide adenina dinucleotide · Mostra di più »

Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato

Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.

Glicolisi e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato · Glucidi e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato · Mostra di più »

Ossidazione

In chimica si dice che un elemento chimico subisce ossidazione quando subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Glicolisi e Ossidazione · Glucidi e Ossidazione · Mostra di più »

Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

Glicolisi e Riduzione (chimica) · Glucidi e Riduzione (chimica) · Mostra di più »

Trioso

Viene definito trioso uno zucchero monosaccaride con tre atomi di carbonio.

Glicolisi e Trioso · Glucidi e Trioso · Mostra di più »

Via dei pentoso fosfati

La via dei pentoso fosfati (definita anche Shunt dell'Esosomonofosfato o PPP da Pentose phosphate pathway) è un processo metabolico citoplasmatico, parallelo alla glicolisi, in grado di generare NADPH e convertire zuccheri pentosi (a 5 atomi di carbonio) in esosi (a 6 atomi di carbonio).

Glicolisi e Via dei pentoso fosfati · Glucidi e Via dei pentoso fosfati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glicolisi e Glucidi

Glicolisi ha 164 relazioni, mentre Glucidi ha 162. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 11.35% = 37 / (164 + 162).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glicolisi e Glucidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »