Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Glisossepide e Insufficienza epatica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glisossepide e Insufficienza epatica

Glisossepide vs. Insufficienza epatica

La glisossepide è una sulfanilurea ipoglicemizzante con meccanismo d'azione simile a quello della clorpropamide. È detta insufficienza epatica qualsiasi situazione patologica causata da malattie croniche del fegato (epatiti virali, alcoliche e autoimmuni, cirrosi biliare primitiva, ecc.) e che comporta una grave compromissione delle funzioni epatiche.

Analogie tra Glisossepide e Insufficienza epatica

Glisossepide e Insufficienza epatica hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Fegato, Ittero.

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Fegato e Glisossepide · Fegato e Insufficienza epatica · Mostra di più »

Ittero

Si definisce ittero la colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata dall'eccessivo innalzamento dei livelli di bilirubina nel sangue.

Glisossepide e Ittero · Insufficienza epatica e Ittero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glisossepide e Insufficienza epatica

Glisossepide ha 44 relazioni, mentre Insufficienza epatica ha 26. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.86% = 2 / (44 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glisossepide e Insufficienza epatica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »