Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Glisossepide e Sindrome di Stevens-Johnson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glisossepide e Sindrome di Stevens-Johnson

Glisossepide vs. Sindrome di Stevens-Johnson

La glisossepide è una sulfanilurea ipoglicemizzante con meccanismo d'azione simile a quello della clorpropamide. La sindrome di Stevens-Johnson è una reazione acuta da ipersensibilità che coinvolge la cute e le mucose e che può essere scatenata da malattie virali, batteriche o reazione avversa a farmaci.

Analogie tra Glisossepide e Sindrome di Stevens-Johnson

Glisossepide e Sindrome di Stevens-Johnson hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Diarrea, Reazioni di ipersensibilità, Vomito.

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Diarrea e Glisossepide · Diarrea e Sindrome di Stevens-Johnson · Mostra di più »

Reazioni di ipersensibilità

Una reazione di ipersensibilità è una risposta immunitaria dannosa che provoca alterazioni tessutali e può causare gravi patologie.

Glisossepide e Reazioni di ipersensibilità · Reazioni di ipersensibilità e Sindrome di Stevens-Johnson · Mostra di più »

Vomito

Il vomito (detto anche emesi, dal greco ἔμεσις, èmesis) è l'espulsione rapida attraverso la bocca di materiale gastrointestinale, provocata dalla rapida contrazione involontaria dei muscoli dell'addome, associata ad un'apertura del cardias in seguito ad un'onda antiperistaltica che parte dal digiuno.

Glisossepide e Vomito · Sindrome di Stevens-Johnson e Vomito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glisossepide e Sindrome di Stevens-Johnson

Glisossepide ha 44 relazioni, mentre Sindrome di Stevens-Johnson ha 34. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.85% = 3 / (44 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glisossepide e Sindrome di Stevens-Johnson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »