Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Glossario economico e Prodotto interno lordo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glossario economico e Prodotto interno lordo

Glossario economico vs. Prodotto interno lordo

Il presente glossario contiene termini ed espressioni usate nel campo dell'economia e della finanza. In macroeconomia il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) misura il valore di mercato aggregato di tutte le merci finite e di tutti i servizi prodotti nei confini di una nazione in un dato periodo di tempo.

Analogie tra Glossario economico e Prodotto interno lordo

Glossario economico e Prodotto interno lordo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Ammortamento, Azienda, Capitale (economia), Consumo, Economia, Esportazione, Impresa, Inflazione, Lavoro, Macroeconomia, Prezzo, Profitto, Scambio, Valore (economia), Valore aggiunto.

Ammortamento

L'ammortamento è un procedimento contabile con il quale un costo pluriennale viene ripartito tra gli esercizi di vita utile del bene, facendolo partecipare per quote alla determinazione del reddito dei singoli esercizi.

Ammortamento e Glossario economico · Ammortamento e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Azienda e Glossario economico · Azienda e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Capitale (economia)

Il termine capitale viene usato con varie accezioni nel campo dell'economia e della finanza.

Capitale (economia) e Glossario economico · Capitale (economia) e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Consumo

Per consumo si intende l'uso di beni e servizi da parte di individui, di imprese o della pubblica amministrazione (consumatore) che ne implichi il possesso o la distruzione materiale o la distruzione figurata (nel caso dei servizi).

Consumo e Glossario economico · Consumo e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Economia

Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.

Economia e Glossario economico · Economia e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Esportazione

In economia l'esportazione o export è la vendita in un altro Stato di beni e servizi.

Esportazione e Glossario economico · Esportazione e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Impresa

L'impresa è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.

Glossario economico e Impresa · Impresa e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Inflazione

In macroeconomia l'inflazione (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare») è l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

Glossario economico e Inflazione · Inflazione e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Lavoro

Il lavoro, importante argomento di studio sia delle scienze sociali (sociologia, politica, diritto, economia) che delle scienze astratte e naturali (fisica e geografia) è un'attività produttiva tenuta in regola dalla legge, che implica la messa in atto di conoscenze rigorose e metodiche, intellettuali o manuali, per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di compenso, monetario o meno.

Glossario economico e Lavoro · Lavoro e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Macroeconomia

In economia la teoria macroeconomica (o semplicemente macroeconomia) è un ramo dell'economia politica che, diversamente dalla microeconomia che studia i comportamenti dei singoli operatori economici, studia invece il sistema economico a livello aggregato.

Glossario economico e Macroeconomia · Macroeconomia e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Prezzo

Il prezzo è il valore economico di un bene o servizio espresso in moneta corrente in un dato tempo e luogo, che varia in base a modificazioni della domanda e offerta, e deve corrispondere al rapporto fra il ricavo totale desiderato dall'azienda da quella merce e il quantitativo prodotto: In questo parametro si concentra tutta l'informazione a disposizione degli agenti economici.

Glossario economico e Prezzo · Prezzo e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Profitto

Il profitto (dalla lingua latina proficere: "andare oltre", "giovare") o lucro, in economia è l'utile (o "guadagno", indicato con G) che si ottiene da una certa attività economica (commerciale, finanziaria o produttiva).

Glossario economico e Profitto · Prodotto interno lordo e Profitto · Mostra di più »

Scambio

In economia, per scambio si intende la cessione di un bene o servizio che si possiede in cambio di moneta.

Glossario economico e Scambio · Prodotto interno lordo e Scambio · Mostra di più »

Valore (economia)

In economia, il valore è il concetto che identifica la quantità di denaro (o dell'unità di scambio in uso nel sistema economico di riferimento), o comunque di merce, alla quale un bene o un servizio non prodotti in serie (o di particolare rarità) possono essere scambiati (rispettivamente ceduto ed acquisito dal venditore e dal compratore).

Glossario economico e Valore (economia) · Prodotto interno lordo e Valore (economia) · Mostra di più »

Valore aggiunto

Il valore aggiunto (anche abbreviato VA) in economia è la misura dell'incremento di valore che si verifica nell'ambito della produzione e distribuzione di beni e servizi finali grazie all'intervento dei fattori produttivi (capitale e lavoro) a partire da beni e risorse primarie iniziali.

Glossario economico e Valore aggiunto · Prodotto interno lordo e Valore aggiunto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glossario economico e Prodotto interno lordo

Glossario economico ha 314 relazioni, mentre Prodotto interno lordo ha 149. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.24% = 15 / (314 + 149).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glossario economico e Prodotto interno lordo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »