Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Glossolalia e Movimento carismatico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glossolalia e Movimento carismatico

Glossolalia vs. Movimento carismatico

La glossolalia, dal greco γλώσσα (glossa), lingua e λαλέω (laléo), parlare, indica il "parlare in altre lingue"; più precisamente, per glossolalia si intende: la pronuncia di ciò che può essere o una lingua esistente ma ignota a chi parla. Rinnovamento carismatico è un termine utilizzato per indicare un movimento che a partire dagli anni sessanta ha assunto una dimensione interconfessionale nell'ambito del Cristianesimo e il cui scopo è l'adozione dei carismi all'interno delle chiese in cui le varie comunità ed associazioni carismatiche operano.

Analogie tra Glossolalia e Movimento carismatico

Glossolalia e Movimento carismatico hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Apostolo, Atti degli Apostoli, Bibbia, Cristianesimo, Dio, Mistica, Pentecostalismo, Pentecoste, Preghiera, Prima lettera ai Corinzi, Profezia, Sogno, Spirito Santo.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Glossolalia · Anni 1960 e Movimento carismatico · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Glossolalia · Apostolo e Movimento carismatico · Mostra di più »

Atti degli Apostoli

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco.

Atti degli Apostoli e Glossolalia · Atti degli Apostoli e Movimento carismatico · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Glossolalia · Bibbia e Movimento carismatico · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Glossolalia · Cristianesimo e Movimento carismatico · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e Glossolalia · Dio e Movimento carismatico · Mostra di più »

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, intendono indicare quella contemplazione della dimensione del sacro, o della divinità, implicandone una sua esperienza diretta, "al di là" del pensiero logico-discorsivo.

Glossolalia e Mistica · Mistica e Movimento carismatico · Mostra di più »

Pentecostalismo

Il pentecostalismo o movimento pentecostale è un insieme di denominazioni e chiese evangeliche del cristianesimo protestante, sviluppatosi nella seconda metà del XIX secolo; viene spesso indicato dagli studiosi di scienze delle religioni come una corrente interna al terzo protestantesimo, sebbene altri sostengano che il pentecostalismo, insieme al movimento carismatico, costituisca un quarto protestantesimo, con caratteristiche proprie e diviso dal terzo.

Glossolalia e Pentecostalismo · Movimento carismatico e Pentecostalismo · Mostra di più »

Pentecoste

Pentecoste (pentecosté, cioè "cinquantesimo ") è una festa cristiana in cui viene celebrata l'effusione dello Spirito Santo, dono del Risorto, e la nascita della Chiesa.

Glossolalia e Pentecoste · Movimento carismatico e Pentecoste · Mostra di più »

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.

Glossolalia e Preghiera · Movimento carismatico e Preghiera · Mostra di più »

Prima lettera ai Corinzi

La Prima lettera ai Corinzi è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento, che la tradizione cristiana e la quasi unanimità degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.

Glossolalia e Prima lettera ai Corinzi · Movimento carismatico e Prima lettera ai Corinzi · Mostra di più »

Profezia

Una profezia è un'affermazione che prevede il futuro, in generale.

Glossolalia e Profezia · Movimento carismatico e Profezia · Mostra di più »

Sogno

Il sogno (dal latino somnium, derivato da somnus, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante.

Glossolalia e Sogno · Movimento carismatico e Sogno · Mostra di più »

Spirito Santo

Lo Spirito Santo è, nella tradizione cristiana, lo spirito di Dio.

Glossolalia e Spirito Santo · Movimento carismatico e Spirito Santo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glossolalia e Movimento carismatico

Glossolalia ha 70 relazioni, mentre Movimento carismatico ha 100. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.24% = 14 / (70 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glossolalia e Movimento carismatico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »