Analogie tra Glucidi e Isomeria
Glucidi e Isomeria hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alcoli, Anomeria, Atomo, Carbonile, Carbonio, Chiralità (chimica), Composto organico, Elemento stereogenico, Enantiomero, Energia, Enzima, Epimero, Eteri, Formula chimica, Gliceraldeide, Gruppo funzionale, Gruppo ossidrilico, Idrogeno, Massa molecolare, Monosaccaridi, Potere rotatorio, Proiezione di Fischer, Stereochimica, Stereoisomero.
Alcoli
In chimica, gli alcoli sono una categoria di composti organici che contengono almeno un gruppo funzionale idrossile (-OH) legato a un atomo di carbonio saturo.
Alcoli e Glucidi · Alcoli e Isomeria ·
Anomeria
In chimica, lanomeria consiste in una isomeria geometrica peculiare dei carboidrati all'interno della categoria degli epimeri. L'anomeria si realizza quando uno dei due stereoisomeri di un saccaride ciclico differisce solamente nella configurazione del carbonio emiacetalico o di quello emichetalico, che diviene quindi il carbonio anomerico.
Anomeria e Glucidi · Anomeria e Isomeria ·
Atomo
Latomo (dal greco ἄτομος átomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.
Atomo e Glucidi · Atomo e Isomeria ·
Carbonile
In chimica organica un carbonile o gruppo carbonilico è un gruppo funzionale bivalente costituito da un atomo di carbonio e uno di ossigeno legati da un doppio legame: >C.
Carbonile e Glucidi · Carbonile e Isomeria ·
Carbonio
Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 6 e simbolo C. È il primo elemento del gruppo 14 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico, tetravalente (e raramente bivalente), insolubile nei comuni solventi, inodore e insapore.
Carbonio e Glucidi · Carbonio e Isomeria ·
Chiralità (chimica)
La chiralità, dal greco χείρ (khéir), "mano", è la proprietà di un oggetto rigido (o di una disposizione spaziale di punti o atomi) di essere non sovrapponibile alla sua immagine speculare.
Chiralità (chimica) e Glucidi · Chiralità (chimica) e Isomeria ·
Composto organico
Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).
Composto organico e Glucidi · Composto organico e Isomeria ·
Elemento stereogenico
In chimica, un elemento stereogenico è una parte della struttura chimica di un composto che per scambio di posizioni dei sostituenti ad essa legati produce uno stereoisomero stabile del composto stesso.
Elemento stereogenico e Glucidi · Elemento stereogenico e Isomeria ·
Enantiomero
Sono detti enantiomeri le entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili. I termini isomeri ottici e antipodi ottici sono sinonimi, ancorché deprecati.
Enantiomero e Glucidi · Enantiomero e Isomeria ·
Energia
Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.
Energia e Glucidi · Energia e Isomeria ·
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Enzima e Glucidi · Enzima e Isomeria ·
Epimero
In chimica si definiscono come epimeri i diastereoisomeri che presentano una differente configurazione presso un solo stereocentro. I diastereoisomeri non sono specularmente sovrapponibili.
Epimero e Glucidi · Epimero e Isomeria ·
Eteri
Gli èteri sono composti organici aventi formula generale R–O–R': l'atomo di ossigeno è legato a due residui idrocarburici R e R'; nei casi più comuni questi possono essere gruppi alchilici, o arilici, uguali tra loro o diversi.
Eteri e Glucidi · Eteri e Isomeria ·
Formula chimica
Una formula chimica è una rappresentazione sintetica che descrive quali e quanti atomi vanno a comporre una molecola (o una unità minima) di una sostanza (formula bruta), nonché la loro disposizione nello spazio (formula di struttura).
Formula chimica e Glucidi · Formula chimica e Isomeria ·
Gliceraldeide
La gliceraldeide è un carboidrato aldo-trioso, ovvero costituito da tre atomi di carbonio e contenente un gruppo aldeidico; essendo la sua molecola chirale, esiste in due configurazioni speculari - indicate con le lettere D e L. A temperatura ambiente è un solido incolore dal sapore dolce; è un intermedio del metabolismo degli zuccheri nell'organismo.
Gliceraldeide e Glucidi · Gliceraldeide e Isomeria ·
Gruppo funzionale
Un gruppo funzionale, in chimica organica, indica una parte della struttura di una molecola caratterizzata da specifici elementi e da una struttura ben definita e precisa, che conferisce al composto una reattività tipica e simile a quella di altri composti contenenti lo stesso gruppo.
Glucidi e Gruppo funzionale · Gruppo funzionale e Isomeria ·
Gruppo ossidrilico
Il gruppo idrossile (gruppo idrossilico o idrossile secondo la nomenclatura IUPAC, o impropriamente ossidrile o ossidrilione) è un gruppo funzionale di formula -OH caratteristico di idrossidi, alcoli e fenoli, ma presente anche nel gruppo acido carbossilico (-COOH).
Glucidi e Gruppo ossidrilico · Gruppo ossidrilico e Isomeria ·
Idrogeno
Lidrogeno (simbolo H, dal latino moderno hydrogenium, basato a sua volta sul greco ὕδωρ, hýdor, «acqua», con la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore di acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica (numero atomico 1) e il più leggero.
Glucidi e Idrogeno · Idrogeno e Isomeria ·
Massa molecolare
La massa molecolare di una sostanza (detta pure impropriamente peso molecolare, che non differisce dalla massa molare se non per l'unità di misura) è il rapporto tra la massa di una data quantità di quella sostanza e il numero di moli della stessa quantità di quella sostanza.
Glucidi e Massa molecolare · Isomeria e Massa molecolare ·
Monosaccaridi
I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici; che deriva dal greco μόνος, mònos, «singolo», e σάκχαρ, sàccar, «zucchero») sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno.
Glucidi e Monosaccaridi · Isomeria e Monosaccaridi ·
Potere rotatorio
Il potere rotatorio è la misura quantitativa dell'attività ottica di una sostanza, caratteristica quest'ultima che rappresenta la proprietà di ruotare il piano di vibrazione della luce polarizzata posseduta dai composti otticamente attivi.
Glucidi e Potere rotatorio · Isomeria e Potere rotatorio ·
Proiezione di Fischer
La proiezione di Fischer (o proiezione di Fischer-Tollens o formula proiettiva di Fischer) è un modo convenzionale di rappresentare su un piano la struttura tridimensionale di una molecola chirale che contenga almeno un atomo di carbonio cosiddetto asimmetrico, ossia che ha legati a sé quattro atomi o gruppi di atomi diversi tra loro.
Glucidi e Proiezione di Fischer · Isomeria e Proiezione di Fischer ·
Stereochimica
Con il termine stereochimica si intende lo studio delle proprietà spaziali delle molecole (assenza o presenza di centri, piani e assi di simmetria riflessiva o rotazionale) e come queste ultime si riflettano sul comportamento chimico delle sostanze.
Glucidi e Stereochimica · Isomeria e Stereochimica ·
Stereoisomero
Gli stereoisomeri sono particolari isomeri che hanno la stessa connettività, ovvero i cui atomi sono legati tra loro nello stesso modo, ma differiscono per la loro disposizione spaziale.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Glucidi e Isomeria
- Che cosa ha in comune Glucidi e Isomeria
- Analogie tra Glucidi e Isomeria
Confronto tra Glucidi e Isomeria
Glucidi ha 159 relazioni, mentre Isomeria ha 79. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 10.08% = 24 / (159 + 79).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Glucidi e Isomeria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: