Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Glucosio e Sistema anaerobico alattacido

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glucosio e Sistema anaerobico alattacido

Glucosio vs. Sistema anaerobico alattacido

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri. Il sistema o meccanismo anaerobico alattacido o dei fosfati è uno dei tre sistemi energetici adoperati dal muscolo scheletrico per la produzione di Adenosin tri-fosfato (ATP), ovvero la molecola energetica necessaria per l'attività muscolare.

Analogie tra Glucosio e Sistema anaerobico alattacido

Glucosio e Sistema anaerobico alattacido hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Adenosina trifosfato, Anidride carbonica, Ciclo di Krebs, Enzima, Glicogeno, Muscolo.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Glucosio · Acqua e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

Adenosina trifosfato

L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.

Adenosina trifosfato e Glucosio · Adenosina trifosfato e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Glucosio · Anidride carbonica e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Ciclo di Krebs e Glucosio · Ciclo di Krebs e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Enzima e Glucosio · Enzima e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

Glicogeno

Il glicogeno è un polimero (omopolimero) del glucosio.

Glicogeno e Glucosio · Glicogeno e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

Muscolo

Il termine muscolo (derivante dal latino muscŭlus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, definito biologico e con capacità contrattile.

Glucosio e Muscolo · Muscolo e Sistema anaerobico alattacido · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glucosio e Sistema anaerobico alattacido

Glucosio ha 65 relazioni, mentre Sistema anaerobico alattacido ha 34. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.07% = 7 / (65 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glucosio e Sistema anaerobico alattacido. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »