Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Impero romano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Impero romano

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) vs. Impero romano

Fu edile plebeo nel 196 a.C. con Caio Curione ed, assieme al collega, portò in giudizio numerosi pecuarii; con le multe raccolte costruì un tempio dedicato a Fauno sull'isola Tiberina, che venne completato nel 194 a.C.. L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Analogie tra Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Impero romano

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Impero romano hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Console (storia romana), Consoli repubblicani romani, Repubblica romana, Senato romano, Tito Livio.

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) · Console (storia romana) e Impero romano · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Consoli repubblicani romani e Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) · Consoli repubblicani romani e Impero romano · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Repubblica romana · Impero romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Senato romano · Impero romano e Senato romano · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Tito Livio · Impero romano e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Impero romano

Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) ha 26 relazioni, mentre Impero romano ha 548. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.87% = 5 / (26 + 548).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) e Impero romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »