Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Go-Shirakawa e Guerra Genpei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Go-Shirakawa e Guerra Genpei

Go-Shirakawa vs. Guerra Genpei

Quarto figlio dell'imperatore Toba e dell'imperatrice, appartenente al clan Fujiwara, gli fu dato il nome. La (1180–1185) fu un conflitto combattuto tra i clan Taira e Minamoto nel tardo-periodo Heian in Giappone.

Analogie tra Go-Shirakawa e Guerra Genpei

Go-Shirakawa e Guerra Genpei hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Antoku, Governo del chiostro, Minamoto no Yoritomo, Minamoto no Yoshitsune, Principe Mochihito, Shogunato Kamakura, Taira no Kiyomori, Takakura.

Antoku

Il suo regno ebbe inizio nel 1180 terminando poi nel 1185, data della sua morte, avvenuta durante la battaglia di Dan-no-ura.

Antoku e Go-Shirakawa · Antoku e Guerra Genpei · Mostra di più »

Governo del chiostro

Il governo del chiostro o sistema Insei (院政) fu una specifica forma di governo in Giappone, nella quale l'Imperatore, pur abdicando, manteneva inalterato il proprio potere.

Go-Shirakawa e Governo del chiostro · Governo del chiostro e Guerra Genpei · Mostra di più »

Minamoto no Yoritomo

Nel 1192 ricevette il titolo di shōgun e fondò il primo bakufu della storia del Giappone, noto come shogunato Kamakura dal nome della sua capitale, la città di Kamakura.

Go-Shirakawa e Minamoto no Yoritomo · Guerra Genpei e Minamoto no Yoritomo · Mostra di più »

Minamoto no Yoshitsune

Yoshitsune fu il quarto ed ultimo figlio di, capo del clan Minamoto.

Go-Shirakawa e Minamoto no Yoshitsune · Guerra Genpei e Minamoto no Yoshitsune · Mostra di più »

Principe Mochihito

È ricordato per il ruolo avuto nel dare inizio alla Guerra Genpei.

Go-Shirakawa e Principe Mochihito · Guerra Genpei e Principe Mochihito · Mostra di più »

Shogunato Kamakura

Lo, o "di Kamakura", è il nome dato alla dinastia di shōgun del clan Minamoto che governarono il Giappone dal 1192, anno in cui Minamoto no Yoritomo ricevette tale titolo dall'imperatore Go-Shirakawa, al 1333, anno in cui Kamakura fu espugnata dalle truppe di Nitta Yoshisada, il reggente Hōjō Moritoki e il reggente claustrale Hōjō Takatoki si tolsero la vita, e l'ultimo shōgun della dinastia, il principe Morikuni, abdicò ritirandosi a vita monastica, e morendo poco dopo.

Go-Shirakawa e Shogunato Kamakura · Guerra Genpei e Shogunato Kamakura · Mostra di più »

Taira no Kiyomori

Nacque come primogenito del capo del clan Taira di Ise, Taira no Tadamori, il 10 febbraio del 1118 (18 gennaio del sesto anno dell'era Eikyū), probabilmente nella zona provinciale o urbana della città di Kyoto.

Go-Shirakawa e Taira no Kiyomori · Guerra Genpei e Taira no Kiyomori · Mostra di più »

Takakura

Il suo regno ebbe inizio nel 1168 terminando poi nel 1180.

Go-Shirakawa e Takakura · Guerra Genpei e Takakura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Go-Shirakawa e Guerra Genpei

Go-Shirakawa ha 25 relazioni, mentre Guerra Genpei ha 45. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 11.43% = 8 / (25 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Go-Shirakawa e Guerra Genpei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »