Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Goffredo I di Villehardouin e Isabella di Villehardouin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Goffredo I di Villehardouin e Isabella di Villehardouin

Goffredo I di Villehardouin vs. Isabella di Villehardouin

Egli era nipote di Goffredo di Villehardouin, il cronista ella IV crociata. Dopo aver combattuto in Palestina si recò in Grecia in aiuto di Guglielmo di Champlitte, impegnato nella conquista della Morea, divenendo principe di Acaia dopo la morte del Champlitte. Isabella secondo Le livre de la conqueste de la princée de la Morée, era figlia di Guglielmo II di Villehardouin, Principe di Acaia, e di Anna Comnena Ducaina, figlia, sempre secondo Le livre de la conqueste de la princée de la Morée, del Despota d'Epiro, Michele II Ducas e di Teodora Petralife.

Analogie tra Goffredo I di Villehardouin e Isabella di Villehardouin

Goffredo I di Villehardouin e Isabella di Villehardouin hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Calamata, Francia, Grecia, Peloponneso, Principato d'Acaia.

Calamata

Calamata (Kalamáta) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Messenia) con abitanti secondo i dati del censimento 2021 A seguito della riforma amministrativa detta programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 253,2 a 440 km² e la popolazione da a abitanti Gli ex-comuni accorpati sono.

Calamata e Goffredo I di Villehardouin · Calamata e Isabella di Villehardouin · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Goffredo I di Villehardouin · Francia e Isabella di Villehardouin · Mostra di più »

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Goffredo I di Villehardouin e Grecia · Grecia e Isabella di Villehardouin · Mostra di più »

Peloponneso

Il Peloponnèso (in greco Πελοπόννησος; Morèa è il toponimo veneziano medievale)Balazs Trencsenyi; Michal Kopecek,, Central European University Press, 2006, ISBN 978-96-37-32660-8, p. 138.

Goffredo I di Villehardouin e Peloponneso · Isabella di Villehardouin e Peloponneso · Mostra di più »

Principato d'Acaia

Il Principato di Acaia, conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia.

Goffredo I di Villehardouin e Principato d'Acaia · Isabella di Villehardouin e Principato d'Acaia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Goffredo I di Villehardouin e Isabella di Villehardouin

Goffredo I di Villehardouin ha 23 relazioni, mentre Isabella di Villehardouin ha 121. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.47% = 5 / (23 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Goffredo I di Villehardouin e Isabella di Villehardouin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: