Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Goffredo di Buglione e Morti il 18 luglio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Goffredo di Buglione e Morti il 18 luglio

Goffredo di Buglione vs. Morti il 18 luglio

Dopo il riuscito assedio di Gerusalemme nel 1099, Goffredo divenne il primo sovrano del nuovo Stato crociato, il Regno di Gerusalemme; rifiutò tuttavia il titolo di "Re", secondo la leggenda perché credeva che il vero Re di Gerusalemme fosse Cristo, preferendo il titolo di Difensore del Santo Sepolcro (in latino: Advocatus Sancti Sepulchri). È anche conosciuto come il "Barone del Santo Sepolcro" e il "Re crociato" La tradizione lo esaltò a figura leggendaria, tanto che Dante Alighieri lo inserì tra gli spiriti guerrieri e giusti del cielo di Marte del Canto XVIII del Paradiso e Torquato Tasso ne fece il protagonista della sua opera più famosa, la Gerusalemme liberata. 201.

Analogie tra Goffredo di Buglione e Morti il 18 luglio

Goffredo di Buglione e Morti il 18 luglio hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Goffredo di Buglione e Morti il 18 luglio

Goffredo di Buglione ha 121 relazioni, mentre Morti il 18 luglio ha 623. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (121 + 623).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Goffredo di Buglione e Morti il 18 luglio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »