Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Goito e Volta Mantovana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Goito e Volta Mantovana

Goito vs. Volta Mantovana

Goito (Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 10.289 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Volta Mantovana (La Ólta in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, nell'Alto Mantovano.

Analogie tra Goito e Volta Mantovana

Goito e Volta Mantovana hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alto Mantovano, Brescia, Cavriana, Comune (Italia), Dialetto alto mantovano, Guidizzolo, Lago di Garda, Lombardia, Mantova, Marmirolo, Mincio, Provincia di Mantova, Strada statale 236 Goitese, Tranvia Brescia-Mantova-Ostiglia, Verona, Volta Mantovana, XV secolo.

Alto Mantovano

L'Alto Mantovano è una zona geografica posta a nord-ovest della città di Mantova nell'omonima provincia e al confine con le province di Brescia e di Verona.

Alto Mantovano e Goito · Alto Mantovano e Volta Mantovana · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Goito · Brescia e Volta Mantovana · Mostra di più »

Cavriana

Cavriana (Cavriàna in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 3.844 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Cavriana e Goito · Cavriana e Volta Mantovana · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Goito · Comune (Italia) e Volta Mantovana · Mostra di più »

Dialetto alto mantovano

Il dialetto alto mantovano (dialèt alt mantuà) è un idioma del ceppo gallo-italico delle lingue romanze, di tipo lombardo, ed è parlato nel territorio dell'Alto Mantovano, vale a dire la porzione nord-ovest della provincia di Mantova.

Dialetto alto mantovano e Goito · Dialetto alto mantovano e Volta Mantovana · Mostra di più »

Guidizzolo

Guidizzolo (Ghidisöl in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 6.063 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Goito e Guidizzolo · Guidizzolo e Volta Mantovana · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Goito e Lago di Garda · Lago di Garda e Volta Mantovana · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Goito e Lombardia · Lombardia e Volta Mantovana · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Goito e Mantova · Mantova e Volta Mantovana · Mostra di più »

Marmirolo

Marmirolo (Marmiröl in dialetto mantovano) è un comune italiano di 7.805 abitanti della provincia di Mantova, in Lombardia.

Goito e Marmirolo · Marmirolo e Volta Mantovana · Mostra di più »

Mincio

Il Mincio (Menzo in veneto, Mens in lombardo) è un fiume dell'Italia settentrionale, principale emissario del lago di Garda e ultimo affluente di sinistra del Po.

Goito e Mincio · Mincio e Volta Mantovana · Mostra di più »

Provincia di Mantova

La provincia di Mantova (pruvìncia ad Màntua in dialetto mantovano e basso mantovano, pruìnsa de Màntua in dialetto alto mantovano) è una provincia italiana della Lombardia di 412 009 abitanti.

Goito e Provincia di Mantova · Provincia di Mantova e Volta Mantovana · Mostra di più »

Strada statale 236 Goitese

La strada statale 236 Goitese (SS 236), ora strada provinciale ex SS 236 Goitese (SP ex SS 236) in provincia di Mantova e strada provinciale BS 236 Goitese (SP BS 236) in provincia di Brescia, è una strada provinciale italiana che collega le città di Mantova e Brescia.

Goito e Strada statale 236 Goitese · Strada statale 236 Goitese e Volta Mantovana · Mostra di più »

Tranvia Brescia-Mantova-Ostiglia

La tranvia Brescia-Mantova-Ostiglia era una linea tranviaria extraurbana che collegava la città di Brescia con quella di Mantova e il comune di Ostiglia, sede di una stazione ferroviaria lungo la ferrovia Verona-Bologna.

Goito e Tranvia Brescia-Mantova-Ostiglia · Tranvia Brescia-Mantova-Ostiglia e Volta Mantovana · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Goito e Verona · Verona e Volta Mantovana · Mostra di più »

Volta Mantovana

Volta Mantovana (La Ólta in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, nell'Alto Mantovano.

Goito e Volta Mantovana · Volta Mantovana e Volta Mantovana · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Goito e XV secolo · Volta Mantovana e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Goito e Volta Mantovana

Goito ha 77 relazioni, mentre Volta Mantovana ha 62. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 12.23% = 17 / (77 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Goito e Volta Mantovana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »