Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe 1952 e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe 1952 e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)

Golden Globe 1952 vs. Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)

La 9ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 21 febbraio 1952 al Ciro's Night Club di Los Angeles, California. Un tram che si chiama Desiderio (A Streetcar named Desire) è un film del 1951 diretto da Elia Kazan, con protagonisti Vivien Leigh e Marlon Brando.

Analogie tra Golden Globe 1952 e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)

Golden Globe 1952 e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Elia Kazan, Golden Globe, Golden Globe per il miglior film drammatico, Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, Kim Hunter, Vivien Leigh.

Elia Kazan

Kazan nacque nell'Impero ottomano da una famiglia di origine greca, composta da George Kazancıoğlu e Athena Shishmanoğlu, che quattro anni dopo la sua nascita si trasferì negli Stati Uniti d'America.

Elia Kazan e Golden Globe 1952 · Elia Kazan e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Golden Globe 1952 · Golden Globe e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film drammatico

Il Golden Globe per il miglior film drammatico viene assegnato al miglior film drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe 1952 e Golden Globe per il miglior film drammatico · Golden Globe per il miglior film drammatico e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe 1952 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice non protagonista

Il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista viene assegnato alla miglior attrice non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe 1952 e Golden Globe per la migliore attrice non protagonista · Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Kim Hunter

Suo padre, Donald, era un consulente d'ingegneria, e morì quando Kim aveva solo 3 anni; sua madre, Grace Lind, era una pianista; aveva inoltre un fratello di 8 anni più grande di lei.

Golden Globe 1952 e Kim Hunter · Kim Hunter e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) · Mostra di più »

Vivien Leigh

Nella sua trentennale carriera fu una prolifica attrice non solo di cinema (ha di fatto recitato solo in una ventina di film), ma anche e soprattutto di teatro, ivi diretta più volte dal secondo marito Laurence Olivier, genere in cui interpretò ruoli molto differenti, che vanno dalle eroine delle commedie di Noël Coward e George Bernard Shaw, a quelle delle tragedie shakespeariane.

Golden Globe 1952 e Vivien Leigh · Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) e Vivien Leigh · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe 1952 e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951)

Golden Globe 1952 ha 76 relazioni, mentre Un tram che si chiama Desiderio (film 1951) ha 82. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.43% = 7 / (76 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe 1952 e Un tram che si chiama Desiderio (film 1951). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »