Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe 1965 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe 1965 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Golden Globe 1965 vs. Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

La 22ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta l'8 febbraio 1965 al Cocoanut Grove dellAmbassador Hotel di Los Angeles, California. Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Analogie tra Golden Globe 1965 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Golden Globe 1965 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anne Bancroft, Audrey Hepburn, Ava Gardner, Frenesia del piacere, Geraldine Page, Il circo e la sua grande avventura, Jean Seberg, Julie Andrews, La notte dell'iguana, La porta dei sogni (film 1963), Lilith - La dea dell'amore, Mary Tyler Moore, Melina Merkourī, Mia Farrow, Rita Hayworth.

Anne Bancroft

Di famiglia originaria di Muro Lucano (Potenza), seconda dei tre figli di Mildred DiNapoli (1908–2010), centralinista, e Michael G. Italiano (1905–2001), sarto, intraprese la carriera artistica a diciassette anni quando, dopo aver preso lezioni di danza e di recitazione, entrò alla American Academy of Dramatic Arts di New York, assumendo momentaneamente il nome d'arte di Anne Marno.

Anne Bancroft e Golden Globe 1965 · Anne Bancroft e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Audrey Hepburn

Cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, dove visse sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale studiò danza per poi approdare al teatro e infine al cinema.

Audrey Hepburn e Golden Globe 1965 · Audrey Hepburn e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Ava Gardner

L'American Film Institute ha inserito la Gardner al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

Ava Gardner e Golden Globe 1965 · Ava Gardner e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Frenesia del piacere

Frenesia del piacere (The Pumpkin Eater) è un film del 1964 diretto da Jack Clayton, tratto da un romanzo di Penelope Mortimer, adattato per il cinema da Harold Pinter.

Frenesia del piacere e Golden Globe 1965 · Frenesia del piacere e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Geraldine Page

Geraldine Page studiò all'Art Institute of Chicago.

Geraldine Page e Golden Globe 1965 · Geraldine Page e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Il circo e la sua grande avventura

Il circo e la sua grande avventura (Circus World) è un film del 1964 diretto da Henry Hathaway e interpretato da John Wayne, Claudia Cardinale e Rita Hayworth.

Golden Globe 1965 e Il circo e la sua grande avventura · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Il circo e la sua grande avventura · Mostra di più »

Jean Seberg

Considerata da molti come una vera e propria icona della Nouvelle Vague, ebbe una vita assai infelice culminata nel suicidio.

Golden Globe 1965 e Jean Seberg · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Jean Seberg · Mostra di più »

Julie Andrews

Julie Andrews è considerata una leggenda vivente, vincitrice di tutti i maggiori premi del mondo dello spettacolo, fra cui un Oscar, cinque Golden Globe, due Emmy, tre Grammy, due BAFTA, un People's Choice Award, uno Screen Actors Guild, un David di Donatello, tre nomination al Tony (una rifiutata) e insignita dell'onorificenza di dama di commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico e del Kennedy Center Honor.

Golden Globe 1965 e Julie Andrews · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Julie Andrews · Mostra di più »

La notte dell'iguana

La notte dell'iguana (The Night of the Iguana) è un film del 1964 diretto da John Huston.

Golden Globe 1965 e La notte dell'iguana · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e La notte dell'iguana · Mostra di più »

La porta dei sogni (film 1963)

La porta dei sogni (Toys in the Attic) è un film del 1963 diretto da George Roy Hill.

Golden Globe 1965 e La porta dei sogni (film 1963) · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e La porta dei sogni (film 1963) · Mostra di più »

Lilith - La dea dell'amore

Lilith - La dea dell'amore (Lilith) è un film del 1964 diretto da Robert Rossen.

Golden Globe 1965 e Lilith - La dea dell'amore · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Lilith - La dea dell'amore · Mostra di più »

Mary Tyler Moore

Ha ottenuto una candidatura all'Oscar alla miglior attrice per Gente comune di Robert Redford.

Golden Globe 1965 e Mary Tyler Moore · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Mary Tyler Moore · Mostra di più »

Melina Merkourī

Come donna politica ricoprì la carica di Ministro della cultura nel governo democratico greco, e la sua attività artistica di attrice e cantante non fu mai disgiunta da quella di attivista politica.

Golden Globe 1965 e Melina Merkourī · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Melina Merkourī · Mostra di più »

Mia Farrow

Ha recitato in più di 50 film e ha vinto numerosi premi, compreso un Golden Globe (e ulteriori 7 nomination), 3 nomination al BAFTA Film Award, e un premio per migliore attrice al Festival di San Sebastian.

Golden Globe 1965 e Mia Farrow · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Mia Farrow · Mostra di più »

Rita Hayworth

Tra le più belle e seducenti donne della storia del cinema, Rita Hayworth rimane nell'immaginario collettivo come la prorompente e tentatrice Gilda, personaggio che ha portato con successo sullo schermo nell'omonimo film del 1946, ma che l'ha confinata nel ruolo stereotipato della pin-up, offuscando così le sue doti d'interprete.

Golden Globe 1965 e Rita Hayworth · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Rita Hayworth · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe 1965 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Golden Globe 1965 ha 149 relazioni, mentre Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico ha 595. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.02% = 15 / (149 + 595).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe 1965 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »