Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe 1975 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe 1975 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Golden Globe 1975 vs. Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

La 32ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 29 gennaio 1975 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California. Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Analogie tra Golden Globe 1975 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Golden Globe 1975 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alice non abita più qui, Barbra Streisand, Chinatown (film), Ellen Burstyn, Faye Dunaway, Gena Rowlands, Helen Hayes, Jennifer Jones, Karen Black, Lenny (film), Liv Ullmann, Mary Tyler Moore, Scene da un matrimonio, Una moglie, Valerie Perrine.

Alice non abita più qui

Alice non abita più qui (Alice Doesn't Live Here Anymore) è un film del 1974 diretto da Martin Scorsese.

Alice non abita più qui e Golden Globe 1975 · Alice non abita più qui e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Barbra Streisand

Nel corso di una carriera che si protrae da sei decenni, è diventata un'icona in più campi dello spettacolo, vincendo numerosi premi.

Barbra Streisand e Golden Globe 1975 · Barbra Streisand e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Chinatown (film)

Chinatown è un film neo-noir del 1974 diretto da Roman Polański, con protagonisti Jack Nicholson, Faye Dunaway e John Huston.

Chinatown (film) e Golden Globe 1975 · Chinatown (film) e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Ellen Burstyn

Ha iniziato la sua carriera di attrice alla fine degli anni cinquanta, ma inizia ad ottenere consensi all'inizio degli anni settanta con il film L'ultimo spettacolo, per il quale ottiene la sua prima nomination al Premio Oscar come miglior attrice.

Ellen Burstyn e Golden Globe 1975 · Ellen Burstyn e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Faye Dunaway

Considerata una delle più grandi attrici della sua generazione, è vincitrice di un Premio Oscar, tre Golden Globe, un BAFTA e un Emmy.

Faye Dunaway e Golden Globe 1975 · Faye Dunaway e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Gena Rowlands

Nella sua carriera è stata candidata due volte all'Oscar alla miglior attrice per i film Una moglie e Gloria - Una notte d'estate.

Gena Rowlands e Golden Globe 1975 · Gena Rowlands e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Helen Hayes

Minuta, con un viso grazioso e una carismatica presenza scenica, Helen Hayes è stata considerata una delle più celebri e dotate attrici teatrali del XX secolo.

Golden Globe 1975 e Helen Hayes · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Helen Hayes · Mostra di più »

Jennifer Jones

Poco più che ventenne giunse a New York dalla natìa Tulsa, in Oklahoma, per studiare all'Accademia d'Arte Drammatica.

Golden Globe 1975 e Jennifer Jones · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Jennifer Jones · Mostra di più »

Karen Black

Nacque a Park Ridge, Illinois, figlia di Norman Arthur Ziegler ed Elsie Reif, scrittrice e vincitrice di diversi premi Pulitzer come creatrice di storie per l'infanzia.

Golden Globe 1975 e Karen Black · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Karen Black · Mostra di più »

Lenny (film)

Lenny è un film del 1974 diretto da Bob Fosse sulla vita del comico statunitense Lenny Bruce, interpretato da Dustin Hoffman, tratto da una pièce teatrale di Julian Barry, adattata per il cinema dallo stesso autore.

Golden Globe 1975 e Lenny (film) · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Lenny (film) · Mostra di più »

Liv Ullmann

Figlia di un ingegnere aeronautico, la sua famiglia emigrò in Canada e poi negli Stati Uniti per sfuggire all'invasione nazista della Norvegia durante la seconda guerra mondiale.

Golden Globe 1975 e Liv Ullmann · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Liv Ullmann · Mostra di più »

Mary Tyler Moore

Ha ottenuto una candidatura all'Oscar alla miglior attrice per Gente comune di Robert Redford.

Golden Globe 1975 e Mary Tyler Moore · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Mary Tyler Moore · Mostra di più »

Scene da un matrimonio

Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap) è un film del 1973 scritto e diretto da Ingmar Bergman.

Golden Globe 1975 e Scene da un matrimonio · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Scene da un matrimonio · Mostra di più »

Una moglie

Una moglie (A Woman Under the Influence) è un film del 1974 diretto da John Cassavetes.

Golden Globe 1975 e Una moglie · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Una moglie · Mostra di più »

Valerie Perrine

Figlia di Winifred McGinley, danzatrice, e di Kenneth Perrine, ufficiale dell'esercito, è cresciuta, a causa dei frequenti spostamenti del padre, in località diverse degli USA iniziando la carriera nel mondo dello spettacolo come showgirl a Las Vegas.

Golden Globe 1975 e Valerie Perrine · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Valerie Perrine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe 1975 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Golden Globe 1975 ha 181 relazioni, mentre Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico ha 595. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.93% = 15 / (181 + 595).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe 1975 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »