Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe 1975 e Jerry Goldsmith

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe 1975 e Jerry Goldsmith

Golden Globe 1975 vs. Jerry Goldsmith

La 32ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 29 gennaio 1975 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California. Nato da una famiglia di ebrei emigrati dalla Romania all'inizio del secolo, studia pianoforte con Jacob Gimpel e composizione e teoria musicale con il compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco.

Analogie tra Golden Globe 1975 e Jerry Goldsmith

Golden Globe 1975 e Jerry Goldsmith hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Beverly Hills, California, Chinatown (film), John Huston, John Williams, Mark Robson, Robert Aldrich, Roman Polański, Ted Kotcheff, Walter Matthau.

Beverly Hills

Beverly Hills è una città statunitense della Contea di Los Angeles, in California.

Beverly Hills e Golden Globe 1975 · Beverly Hills e Jerry Goldsmith · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Golden Globe 1975 · California e Jerry Goldsmith · Mostra di più »

Chinatown (film)

Chinatown è un film neo-noir del 1974 diretto da Roman Polański, con protagonisti Jack Nicholson, Faye Dunaway e John Huston.

Chinatown (film) e Golden Globe 1975 · Chinatown (film) e Jerry Goldsmith · Mostra di più »

John Huston

È considerato uno dei maestri del cinema hollywoodiano degli anni d'oro.

Golden Globe 1975 e John Huston · Jerry Goldsmith e John Huston · Mostra di più »

John Williams

Williams ha composto le musiche di numerosi film di successo, tra cui la saga di ''Star Wars'', Tintin e il segreto dell'unicorno, Indiana Jones, E.T. l'extraterrestre, Lo squalo, Jurassic Park, Salvate il soldato Ryan, Superman, Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, ''Mamma ho perso l'aereo'', e molti altri.

Golden Globe 1975 e John Williams · Jerry Goldsmith e John Williams · Mostra di più »

Mark Robson

Dopo aver svolto vari lavori, approda al mondo del cinema nel 1942; lavora inizialmente come montatore e produttore associato, collaborando spesso con Orson Welles.

Golden Globe 1975 e Mark Robson · Jerry Goldsmith e Mark Robson · Mostra di più »

Robert Aldrich

Iniziò studiando come attore all'"Academy Studios", dove avrebbero studiato anche alcuni dei più grandi attori americani, e partecipò con una piccola parte al film di Joseph Losey, La grande notte (The Big Night, 1951), anche se la sua vocazione era quella di regista.

Golden Globe 1975 e Robert Aldrich · Jerry Goldsmith e Robert Aldrich · Mostra di più »

Roman Polański

Nasce a Parigi, in Francia, il 18 agosto del 1933, figlio di Ryszard Polański (nato Ryszard Liebling), uno scultore e pittore polacco di origine ebraica, e di Bula Katz-Przedborska, una casalinga russa, nata da una famiglia ebraica convertitasi al cristianesimo quando lei aveva solo 10 anni; entrambi i genitori si dichiaravano agnostici.

Golden Globe 1975 e Roman Polański · Jerry Goldsmith e Roman Polański · Mostra di più »

Ted Kotcheff

Kotcheff nasce a Toronto, nell'Ontario, il 7 aprile del 1931 da padre bulgaro originario di Plovdiv e da madre slavo-macedone, nata a Prespes, nella Macedonia Occidentale (in Grecia), ma cresciuta a Varna (in Bulgaria).

Golden Globe 1975 e Ted Kotcheff · Jerry Goldsmith e Ted Kotcheff · Mostra di più »

Walter Matthau

Nel 1967 vinse il premio Oscar per il miglior attore non protagonista per l'interpretazione in Non per soldi... ma per denaro.

Golden Globe 1975 e Walter Matthau · Jerry Goldsmith e Walter Matthau · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe 1975 e Jerry Goldsmith

Golden Globe 1975 ha 181 relazioni, mentre Jerry Goldsmith ha 260. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.27% = 10 / (181 + 260).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe 1975 e Jerry Goldsmith. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »