Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe 1987 e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe 1987 e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

Golden Globe 1987 vs. Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

La 44ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 31 gennaio 1987 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California. Il Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione viene assegnato al miglior attore di una mini-serie o film per la televisione dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Analogie tra Golden Globe 1987 e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

Golden Globe 1987 e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Jack Lemmon, James Garner, James Woods, Jan Niklas, Jeremy Irons, John Ritter, Mark Harmon, Michael Caine, Pietro il Grande (miniserie televisiva), Ted Danson, William Hurt.

Jack Lemmon

Nel corso della sua carriera vinse due Premi Oscar: per La nave matta di Mister Roberts (1956) e Salvate la tigre (1974), ottenendo complessivamente otto nomination.

Golden Globe 1987 e Jack Lemmon · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Jack Lemmon · Mostra di più »

James Garner

Volto noto della televisione per il ruolo di protagonista nelle serie televisive di successo Maverick (1957-1960) e Agenzia Rockford (1974-1980), sul grande schermo è attivo soprattutto negli anni sessanta (con una serie di commedie brillanti in cui duetta con molte star femminili) e negli anni settanta, quando interpreta diverse altre commedie, soprattutto a sfondo western.

Golden Globe 1987 e James Garner · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e James Garner · Mostra di più »

James Woods

Nato a Vernal, nello Utah, è cresciuto a Warwick (Rhode Island).

Golden Globe 1987 e James Woods · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e James Woods · Mostra di più »

Jan Niklas

Jan Niklas è nato il 15 ottobre 1947 a Pottenstein, vicino a Norimberga.

Golden Globe 1987 e Jan Niklas · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Jan Niklas · Mostra di più »

Jeremy Irons

Ha vinto il Premio Oscar al miglior attore nel 1991 per il film Il mistero Von Bulow.

Golden Globe 1987 e Jeremy Irons · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Jeremy Irons · Mostra di più »

John Ritter

In carriera ha vinto un Golden Globe e un Emmy Award.

Golden Globe 1987 e John Ritter · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e John Ritter · Mostra di più »

Mark Harmon

Figlio del giocatore di football americano Tom Harmon (1919-1990) e dell'attrice Elyse Knox (1917-2012), protagonista dell'horror La tomba della mummia (1942).

Golden Globe 1987 e Mark Harmon · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Mark Harmon · Mostra di più »

Michael Caine

Apparso in oltre cento pellicole e attivo sul grande schermo dal 1956, è uno dei volti più noti del cinema britannico moderno, grazie alla versatilità in ruoli da protagonista e da caratterista: tra le sue interpretazioni più note, si distingue nel ruolo della spia inglese Harry Palmer dal 1965 (Ipcress) al 1996 (Intrigo a San Pietroburgo), un "agente segreto ombroso, silenzioso antitesi del coevo James Bond".

Golden Globe 1987 e Michael Caine · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Michael Caine · Mostra di più »

Pietro il Grande (miniserie televisiva)

Pietro il Grande (Peter the Great) è una miniserie televisiva in quattro puntate del 1986 diretta da Marvin J. Chomsky e Lawrence Schiller.

Golden Globe 1987 e Pietro il Grande (miniserie televisiva) · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Pietro il Grande (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Ted Danson

È noto al grande pubblico per aver interpretato il protagonista Sam Malone nella popolare sit-com statunitense Cin cin (1982-1993), John Becker in Becker e D. B. Russell in CSI - Scena del crimine e CSI: Cyber. Ha vinto 2 Emmy su un totale di 15 nomination (11 delle quali per ciascuna delle 11 stagioni di Cin cin), 3 Golden Globe su un totale di 12 nomination e un American Comedy Award.

Golden Globe 1987 e Ted Danson · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e Ted Danson · Mostra di più »

William Hurt

Fattosi conoscere al primo film (Stati di allucinazione, 1980, di Ken Russell), è diventato in breve tempo uno degli attori più interessanti degli anni ottanta, capace di porre la propria espressione pensosa e di grande appeal al servizio di una notevole duttilità.

Golden Globe 1987 e William Hurt · Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione e William Hurt · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe 1987 e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

Golden Globe 1987 ha 198 relazioni, mentre Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione ha 273. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.34% = 11 / (198 + 273).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe 1987 e Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »