Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe 1987 e Sigourney Weaver

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe 1987 e Sigourney Weaver

Golden Globe 1987 vs. Sigourney Weaver

La 44ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 31 gennaio 1987 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California. Dopo un piccolo ruolo in Io e Annie, sale alla ribalta nel 1979 con il ruolo di Ellen Ripley in Alien.

Analogie tra Golden Globe 1987 e Sigourney Weaver

Golden Globe 1987 e Sigourney Weaver hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aliens - Scontro finale, Bruce Willis, Golden Globe, Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione, Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, Italia, Lingua italiana, Ray Liotta, Woody Allen.

Aliens - Scontro finale

Aliens - Scontro finale (Aliens) è un film del 1986 diretto da James Cameron.

Aliens - Scontro finale e Golden Globe 1987 · Aliens - Scontro finale e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Bruce Willis

Dopo alcuni ruoli minori ad inizio anni ottanta e l'esordio da co-protagonista nella serie televisiva Moonlighting (1985-1989) ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico interpretando John McClane nel film Trappola di cristallo (1988), primo capitolo della serie cinematografica Die Hard.

Bruce Willis e Golden Globe 1987 · Bruce Willis e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Golden Globe 1987 · Golden Globe e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione

Il Golden Globe per la miglior attrice in una serie mini-serie o film per la televisione viene assegnato alla miglior attrice di una mini-serie o film per la televisione dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe 1987 e Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione · Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe 1987 e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice non protagonista

Il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista viene assegnato alla miglior attrice non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe 1987 e Golden Globe per la migliore attrice non protagonista · Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Golden Globe 1987 e Italia · Italia e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Golden Globe 1987 e Lingua italiana · Lingua italiana e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Ray Liotta

A soli 6 mesi viene adottato dalla famiglia Vidimarli-Liotta (mamma Mary e padre Alfred).

Golden Globe 1987 e Ray Liotta · Ray Liotta e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Golden Globe 1987 e Woody Allen · Sigourney Weaver e Woody Allen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe 1987 e Sigourney Weaver

Golden Globe 1987 ha 198 relazioni, mentre Sigourney Weaver ha 213. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.43% = 10 / (198 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe 1987 e Sigourney Weaver. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »