Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Milk (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Milk (film)

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico vs. Milk (film)

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association). Milk è un film biografico del 2008 diretto da Gus Van Sant, sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.

Analogie tra Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Milk (film)

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Milk (film) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): American Gangster, Daniel Day-Lewis, Golden Globe 2009, Jack Nicholson, James Franco, James Woods, Matt Damon, Mickey Rourke, Mystic River, Richard Gere, Robin Williams, Sean Penn, Tom Cruise, Will Hunting - Genio ribelle.

American Gangster

American Gangster è un film del 2007 diretto da Ridley Scott e sceneggiato da Steven Zaillian.

American Gangster e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · American Gangster e Milk (film) · Mostra di più »

Daniel Day-Lewis

Interprete di formazione teatrale classica, 11 novembre 2007, dopo una brillanteLe Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 276 attività sul palcoscenico presso il Bristol Old Vic di Londra negli anni settanta, esordisce sul grande schermo nel 1982 in Gandhi di Richard Attenborough.

Daniel Day-Lewis e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Daniel Day-Lewis e Milk (film) · Mostra di più »

Golden Globe 2009

La 66ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta domenica 11 gennaio 2009 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Golden Globe 2009 e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Golden Globe 2009 e Milk (film) · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Jack Nicholson · Jack Nicholson e Milk (film) · Mostra di più »

James Franco

Per la sua interpretazione di Aron Ralston in 127 ore (2010) ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe, BAFTA, SAG Awards e per l'Oscar al miglior attore.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e James Franco · James Franco e Milk (film) · Mostra di più »

James Woods

Nato a Vernal, nello Utah, è cresciuto a Warwick (Rhode Island).

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e James Woods · James Woods e Milk (film) · Mostra di più »

Matt Damon

Attore prolifico (più di 30 film dagli anni duemila ad oggi) e molto ricercato per la sua versatilità, Damon, spesso in ruoli di comprimario, ha già lavorato con i principali registi del cinema moderno (tra gli altri, Martin Scorsese, Clint Eastwood, Francis Ford Coppola, Steven Spielberg, Ridley Scott, Christopher Nolan), passando con disinvoltura dalla commedia brillante (la trilogia di Ocean's Eleven) ai film d'azione (ha interpretato il protagonista nella saga di Jason Bourne), fino al western moderno (Geronimo, Il Grinta).

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Matt Damon · Matt Damon e Milk (film) · Mostra di più »

Mickey Rourke

Ha praticato il pugilato durante la sua giovinezza e ha vissuto una breve esperienza da pugile professionista negli anni novanta.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Mickey Rourke · Mickey Rourke e Milk (film) · Mostra di più »

Mystic River

Mystic River è un film del 2003 diretto da Clint Eastwood, tratto dal romanzo La morte non dimentica di Dennis Lehane.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Mystic River · Milk (film) e Mystic River · Mostra di più »

Richard Gere

Debutta come attore cinematografico negli anni settanta interpretando un ruolo secondario nel film In cerca di Mr. Goodbar e un ruolo da protagonista nel film I giorni del cielo.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Richard Gere · Milk (film) e Richard Gere · Mostra di più »

Robin Williams

Ebbe una formazione teatrale ed ottenne popolarità televisiva tra la fine degli anni Settanta e l'inizio del decennio successivo interpretando l'alieno Mork nella serie televisiva Mork & Mindy (1978-1982).

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Robin Williams · Milk (film) e Robin Williams · Mostra di più »

Sean Penn

Per cinque volte nominato all'Oscar come miglior attore, ha vinto per due volte.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Sean Penn · Milk (film) e Sean Penn · Mostra di più »

Tom Cruise

La rivista Forbes lo classifica come una delle celebrità più famose al mondo nel 2006.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Tom Cruise · Milk (film) e Tom Cruise · Mostra di più »

Will Hunting - Genio ribelle

Will Hunting - Genio ribelle (Good Will Hunting) è un film del 1997 diretto da Gus Van Sant e interpretato da Matt Damon, Robin Williams, Ben Affleck, Stellan Skarsgård e Minnie Driver.

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Will Hunting - Genio ribelle · Milk (film) e Will Hunting - Genio ribelle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Milk (film)

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico ha 586 relazioni, mentre Milk (film) ha 280. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.62% = 14 / (586 + 280).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Milk (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »