Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Google Play

Indice Google Play

Google Play, detto anche Google Play Store, è un negozio online di applicazioni, brani musicali, pellicole cinematografiche, libri e riviste sviluppato da Google Inc. principalmente per offrire servizi ai dispositivi mobili Android.

31 relazioni: Android, APK (formato di file), Applicazione (informatica), Applicazione mobile, Applicazione web, Aptoide, Chromecast, Dispositivo mobile, Distribuzione digitale, F-Droid, Free Software Foundation, Free Software Foundation Europe, Geolocalizzazione, Google, Google (azienda), Google I/O, Google Nexus, Google+, Patch (informatica), Programma (informatica), Programmatore, Smartwatch, Software libero, Software proprietario, Sundar Pichai, Telefonia mobile, Telefono cellulare, Wear OS, Wind Telecomunicazioni, 2008, 2011.

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Nuovo!!: Google Play e Android · Mostra di più »

APK (formato di file)

L'estensione APK indica un file Android Package.

Nuovo!!: Google Play e APK (formato di file) · Mostra di più »

Applicazione (informatica)

Il termine applicazione in informatica individua un programma installato o una serie di programmi in fase di esecuzione su un computer con lo scopo e il risultato di rendere possibile una o più funzionalità, servizi o strumenti utili e selezionabili su richiesta dall'utente tramite interfaccia utente, spesso attraverso un'elaborazione a partire da un input fornito dall'utente interagendo con esso.

Nuovo!!: Google Play e Applicazione (informatica) · Mostra di più »

Applicazione mobile

In informatica, un'applicazione mobile (nota anche con l'abbreviazione app) è un'applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet.

Nuovo!!: Google Play e Applicazione mobile · Mostra di più »

Applicazione web

In informatica l'espressione applicazione web, ovvero web application in inglese, indica genericamente tutte le applicazioni distribuite web-based.

Nuovo!!: Google Play e Applicazione web · Mostra di più »

Aptoide

Aptoide è un negozio online che offre un'ampia gamma di applicazioni mobili compatibili con il sistema operativo Android.

Nuovo!!: Google Play e Aptoide · Mostra di più »

Chromecast

Chromecast è un adattatore che collegandosi al televisore permette di visualizzare in streaming i contenuti prelevati in rete.

Nuovo!!: Google Play e Chromecast · Mostra di più »

Dispositivo mobile

In informatica e elettronica con il termine dispositivi mobili (in inglese mobile device) si intendono tutti quei dispositivi elettronici che sono pienamente utilizzabili seguendo la mobilità dell'utente quali telefoni cellulari, palmari, smartphone, tablet, laptop, lettori MP3, ricevitori GPS ecc.

Nuovo!!: Google Play e Dispositivo mobile · Mostra di più »

Distribuzione digitale

Per distribuzione digitale si intende la divulgazione di informazioni e contenuti digitali sotto forma di prodotti e servizi in formato digitale.

Nuovo!!: Google Play e Distribuzione digitale · Mostra di più »

F-Droid

F-Droid è un catalogo di applicazioni libere per Android.

Nuovo!!: Google Play e F-Droid · Mostra di più »

Free Software Foundation

La Free Software Foundation (FSF), fondata da Richard Stallman il 4 ottobre 1985, si occupa di eliminare le restrizioni sulla copia, sulla redistribuzione, sulla comprensione e sulla modifica dei programmi per computer.

Nuovo!!: Google Play e Free Software Foundation · Mostra di più »

Free Software Foundation Europe

La Free Software Foundation Europe (FSFE), attiva dal 10 marzo 2001, supporta a livello europeo il software libero in tutti i suoi aspetti e in modo particolare il Progetto GNU.

Nuovo!!: Google Play e Free Software Foundation Europe · Mostra di più »

Geolocalizzazione

La geolocalizzazione è l'identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto, come ad esempio un telefono cellulare o un computer connesso o meno ad Internet, secondo diverse tecniche.

Nuovo!!: Google Play e Geolocalizzazione · Mostra di più »

Google

Google Search (pronuncia italiana; in inglese) è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997.

Nuovo!!: Google Play e Google · Mostra di più »

Google (azienda)

Google LLC è un'azienda statunitense che offre servizi online, con quartier generale a Mountain View in California, nel cosiddetto Googleplex.

Nuovo!!: Google Play e Google (azienda) · Mostra di più »

Google I/O

Google I/O è una conferenza tenuta annualmente dal 2008 da Google a San Francisco, rivolta a sviluppatori web ed incentrata sullo sviluppo di applicazioni web e mobili attraverso Google e relative tecnologie come Android, Chrome, Chrome OS, Google Web Toolkit, Google App Engine e altre.

Nuovo!!: Google Play e Google I/O · Mostra di più »

Google Nexus

I Nexus sono una linea di dispositivi mobili che fanno uso del sistema operativo Android, prodotti da Google in collaborazione con degli OEM.

Nuovo!!: Google Play e Google Nexus · Mostra di più »

Google+

Google+ è una rete sociale gratuita creata da Google Inc. nel 2011.

Nuovo!!: Google Play e Google+ · Mostra di più »

Patch (informatica)

In informatica una patch (in inglese pezza, toppa) indica una porzione di software progettata per aggiornare o migliorare un programma.

Nuovo!!: Google Play e Patch (informatica) · Mostra di più »

Programma (informatica)

Un programma, in informatica,è un software che può essere eseguito da un elaboratore per ricevere in input determinati dati di un problema automatizzabile e restituirne in output le (eventuali) soluzioni.

Nuovo!!: Google Play e Programma (informatica) · Mostra di più »

Programmatore

Il programmatore (noto anche con le espressioni inglesi developer, ovvero sviluppatore, e coder, traducibile come "creatore di codice"), in informatica, è un tecnico che, attraverso la relativa fase di programmazione, traduce o codifica l'algoritmo risolutivo di un problema dato nel codice sorgente del software da far eseguire ad un elaboratore, utilizzando un determinato linguaggio di programmazione.

Nuovo!!: Google Play e Programmatore · Mostra di più »

Smartwatch

Uno smartwatch, smart watch o orologio intelligente, è un orologio con funzionalità oltre il semplice cronometraggio.

Nuovo!!: Google Play e Smartwatch · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Nuovo!!: Google Play e Software libero · Mostra di più »

Software proprietario

Il software proprietario, chiamato anche privato, non libero, o closed source, è un software la cui licenza consente al beneficiario il suo utilizzo sotto particolari condizioni ed impedendone altre come la modifica, la condivisione, lo studio, la ridistribuzione o l'ingegneria inversa.

Nuovo!!: Google Play e Software proprietario · Mostra di più »

Sundar Pichai

Pichai è nato a Chennai, Tamil Nadu, India, dove ha passato la sua infanzia.

Nuovo!!: Google Play e Sundar Pichai · Mostra di più »

Telefonia mobile

La telefonia mobile è una tipologia di accesso ad una rete telefonica, in particolare una tipologia di accesso destinata all'utente finale.

Nuovo!!: Google Play e Telefonia mobile · Mostra di più »

Telefono cellulare

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Nuovo!!: Google Play e Telefono cellulare · Mostra di più »

Wear OS

Wear OS, precedentemente noto come Android Wear, è una versione del sistema operativo Android di Google progettata per smartwatch.

Nuovo!!: Google Play e Wear OS · Mostra di più »

Wind Telecomunicazioni

Wind Telecomunicazioni S.p.A., più semplicemente nota come Wind, è stata un'azienda italiana di telecomunicazioni che offriva servizi di telefonia mobile e, attraverso il marchio Infostrada, anche di telefonia fissa e Internet.

Nuovo!!: Google Play e Wind Telecomunicazioni · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Google Play e 2008 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Google Play e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Android Market, Google Play Store, Google play, Play Store.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »