Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gordio (città) e Sargon II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gordio (città) e Sargon II

Gordio (città) vs. Sargon II

Gordio (in greco Γόρδιον, Górdion, in turco Gordiyon), l'odierna Yassihöyük, dalla seconda metà dell'VIII secolo a.C. fino all'invasione dei Cimmeri, era l'antica capitale della Frigia. Egli prese il trono a Salmanassar V nel 721 a.C., non è chiaro se egli fosse erede di Tiglat-Pileser III o se fosse un usurpatore che non aveva alcun legame parentale con la famiglia reale.

Analogie tra Gordio (città) e Sargon II

Gordio (città) e Sargon II hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cimmeri, Frigia.

Cimmeri

I Cimmeri sono un'antica popolazione di origine indoeuropea del Caucaso, menzionati anche nella mitologia greca.

Cimmeri e Gordio (città) · Cimmeri e Sargon II · Mostra di più »

Frigia

La Frigia (in greco: Φρυγία) era una regione storica dell'Anatolia centrale, abitata dai Frigi, che si stabilirono nella zona nel 1200 - 1100 a.C. circa, estendendosi ad oriente fino al fiume Halys e a occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.

Frigia e Gordio (città) · Frigia e Sargon II · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gordio (città) e Sargon II

Gordio (città) ha 20 relazioni, mentre Sargon II ha 67. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.30% = 2 / (20 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gordio (città) e Sargon II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »