Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio incaricato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio incaricato

Governo Berlusconi I vs. Presidente del Consiglio incaricato

Il Governo Berlusconi I fu il cinquantunesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura. Nel sistema politico italiano, quella di presidente del Consiglio dei ministri incaricato è la formula, più giornalistica che giuridico-istituzionale, con la quale viene designata la persona (non necessariamente quella di un parlamentare) incaricata dal presidente della Repubblica, dopo averlo convocato a colloquio al Palazzo del Quirinale, per formare il nuovo governo.

Analogie tra Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio incaricato

Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio incaricato hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Forza Italia (1994), Governo Ciampi, Governo Dini, Lamberto Dini, Lega Nord, Massimo D'Alema, Oscar Luigi Scalfaro, Partito Socialista Italiano, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Silvio Berlusconi, XII legislatura della Repubblica Italiana.

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Governo Berlusconi I · Forza Italia (1994) e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Governo Ciampi

Il Governo Ciampi fu il cinquantesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura.

Governo Berlusconi I e Governo Ciampi · Governo Ciampi e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Governo Dini

Il Governo Dini fu il cinquantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura.

Governo Berlusconi I e Governo Dini · Governo Dini e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Lamberto Dini

È stato Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro del tesoro dal 1994 al 1995, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1995 al 1996 e Ministro degli affari esteri dal 1996 al 2001.

Governo Berlusconi I e Lamberto Dini · Lamberto Dini e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Governo Berlusconi I e Lega Nord · Lega Nord e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Governo Berlusconi I e Massimo D'Alema · Massimo D'Alema e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Governo Berlusconi I e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Governo Berlusconi I e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidente del Consiglio incaricato · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Governo Berlusconi I e Silvio Berlusconi · Presidente del Consiglio incaricato e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Governo Berlusconi I e XII legislatura della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio incaricato e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio incaricato

Governo Berlusconi I ha 104 relazioni, mentre Presidente del Consiglio incaricato ha 107. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.21% = 11 / (104 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio incaricato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »