Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Berlusconi I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Berlusconi I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Berlusconi I vs. Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Governo Berlusconi I fu il cinquantunesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura. I presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, dalla sua proclamazione sino ad oggi, sono stati 28 e hanno presieduto complessivamente 64 governi.

Analogie tra Governo Berlusconi I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Berlusconi I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Centro Cristiano Democratico, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Giovanni Spadolini, Governo Ciampi, Governo della Repubblica Italiana, Governo Dini, Lamberto Dini, Lega Nord, Massimo D'Alema, Movimento per la Democrazia - La Rete, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Oscar Luigi Scalfaro, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Partito Democratico della Sinistra, Partito Popolare Italiano (1994), Partito Socialista Italiano, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Silvio Berlusconi, Socialisti Italiani, Unione di Centro (1993), XII legislatura della Repubblica Italiana.

Centro Cristiano Democratico

Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti moderati della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno.

Centro Cristiano Democratico e Governo Berlusconi I · Centro Cristiano Democratico e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Federazione dei Verdi e Governo Berlusconi I · Federazione dei Verdi e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Governo Berlusconi I · Forza Italia (1994) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giovanni Spadolini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.

Giovanni Spadolini e Governo Berlusconi I · Giovanni Spadolini e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Ciampi

Il Governo Ciampi fu il cinquantesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura.

Governo Berlusconi I e Governo Ciampi · Governo Ciampi e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo.

Governo Berlusconi I e Governo della Repubblica Italiana · Governo della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Dini

Il Governo Dini fu il cinquantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura.

Governo Berlusconi I e Governo Dini · Governo Dini e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lamberto Dini

È stato Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro del tesoro dal 1994 al 1995, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1995 al 1996 e Ministro degli affari esteri dal 1996 al 2001.

Governo Berlusconi I e Lamberto Dini · Lamberto Dini e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Governo Berlusconi I e Lega Nord · Lega Nord e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Governo Berlusconi I e Massimo D'Alema · Massimo D'Alema e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento per la Democrazia - La Rete

Il Movimento per la Democrazia - La Rete, detto semplicemente La Rete (LR), è stato un partito politico italiano di sinistra, attivo dal 1991 al 1999, con una forte caratterizzazione antimafia.

Governo Berlusconi I e Movimento per la Democrazia - La Rete · Movimento per la Democrazia - La Rete e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Governo Berlusconi I e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Governo Berlusconi I e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Governo Berlusconi I e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Governo Berlusconi I e Partito Democratico della Sinistra · Partito Democratico della Sinistra e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Governo Berlusconi I e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Governo Berlusconi I e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Governo Berlusconi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Governo Berlusconi I e Silvio Berlusconi · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Socialisti Italiani

Socialisti Italiani (SI) era il nome di una formazione politica italiana, nata il 13 novembre 1994 qualche ora dopo la conclusione del XLVII Congresso del Partito Socialista Italiano, che aveva deliberato, a maggioranza, lo scioglimento e la messa in liquidazione del partito, a causa dalla gravissima crisi finanziaria conseguente allo sfaldamento del gruppo dirigente del PSI dopo lo scandalo di Tangentopoli.

Governo Berlusconi I e Socialisti Italiani · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Socialisti Italiani · Mostra di più »

Unione di Centro (1993)

L'Unione di Centro (UdC) è stato un partito politico del liberalismo anticomunista e moderato italiano fondato il 27 maggio 1993, per iniziativa di Raffaele Costa il quale, negli stessi giorni, dopo le dimissioni di Renato Altissimo, veniva eletto segretario del Partito Liberale Italiano.

Governo Berlusconi I e Unione di Centro (1993) · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Unione di Centro (1993) · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Governo Berlusconi I e XII legislatura della Repubblica Italiana · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Berlusconi I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Berlusconi I ha 104 relazioni, mentre Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 289. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.60% = 22 / (104 + 289).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Berlusconi I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »