Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Berlusconi II e Salvatore Cicu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Berlusconi II e Salvatore Cicu

Governo Berlusconi II vs. Salvatore Cicu

Il Governo Berlusconi II fu il cinquantasettesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura. È stato ininterrottamente dal 1994 al 2014 membro della Camera dei Deputati.

Analogie tra Governo Berlusconi II e Salvatore Cicu

Governo Berlusconi II e Salvatore Cicu hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Claudio Scajola, Forza Italia (1994), Gianfranco Micciché, Giuseppe Pisanu, Italia, Ministero della difesa, Silvio Berlusconi, XIV legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Governo Berlusconi II · Camera dei deputati e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Claudio Scajola

Antonio Claudio Scajola è figlio del dirigente antifascista impiegato presso l'INPS Ferdinando Scajola, segretario provinciale dello stesso partito e sindaco della città, legato a Alcide De Gasperi, oltre che già dirigente Inps dal 1942, dopo il trasferimento da Roma.

Claudio Scajola e Governo Berlusconi II · Claudio Scajola e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Governo Berlusconi II · Forza Italia (1994) e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Gianfranco Micciché

Dirigente di Forza Italia ex leader di Grande Sud, è stato più volte ministro e sottosegretario di Stato.

Gianfranco Micciché e Governo Berlusconi II · Gianfranco Micciché e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Giuseppe Pisanu

Si laurea in Scienze Agrarie all'Università di Sassari e contemporaneamente milita nella FUCI, l'organizzazione universitaria della Democrazia Cristiana, partito che percorre a livello locale attraverso l'esperienza dei giovani turchi, in seguito dirigente provinciale di Sassari, poi dirigente regionale della Sardegna, fino a diventare il capo della segreteria politica nazionale dal 1975 al 1980 con Benigno Zaccagnini, durante gli anni del compromesso storico con il PCI.

Giuseppe Pisanu e Governo Berlusconi II · Giuseppe Pisanu e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Governo Berlusconi II e Italia · Italia e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Ministero della difesa

Il Ministero della difesa è il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione civile e militare della difesa e delle forze armate italiane, quale massima istituzione gerarchico e disciplinare in ambito militare.

Governo Berlusconi II e Ministero della difesa · Ministero della difesa e Salvatore Cicu · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Governo Berlusconi II e Silvio Berlusconi · Salvatore Cicu e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

XIV legislatura della Repubblica Italiana

La XIV legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006.

Governo Berlusconi II e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Salvatore Cicu e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Berlusconi II e Salvatore Cicu

Governo Berlusconi II ha 210 relazioni, mentre Salvatore Cicu ha 60. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.33% = 9 / (210 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Berlusconi II e Salvatore Cicu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »