Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo D'Alema II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo D'Alema II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo D'Alema II vs. Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Governo D'Alema II fu il cinquantacinquesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della XIII legislatura. I presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, dalla sua proclamazione sino ad oggi, sono stati 28 e hanno presieduto complessivamente 64 governi.

Analogie tra Governo D'Alema II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo D'Alema II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Nazionale, Carlo Azeglio Ciampi, Centro Cristiano Democratico, Democratici di Sinistra, Enrico Letta, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Francesco Cossiga, Giovanni Leone, Giuliano Amato, Governo Amato II, Governo D'Alema I, Governo della Repubblica Italiana, I Democratici, L'Ulivo, Lamberto Dini, Lega Nord, Massimo D'Alema, Oscar Luigi Scalfaro, Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Partito Popolare Italiano (1994), Popolari UDEUR, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Rinnovamento Italiano, Sergio Mattarella, Socialisti Democratici Italiani, Union Valdôtaine, XIII legislatura della Repubblica Italiana.

Alleanza Nazionale

Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra.

Alleanza Nazionale e Governo D'Alema II · Alleanza Nazionale e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Carlo Azeglio Ciampi e Governo D'Alema II · Carlo Azeglio Ciampi e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Centro Cristiano Democratico

Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti moderati della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno.

Centro Cristiano Democratico e Governo D'Alema II · Centro Cristiano Democratico e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Democratici di Sinistra

Democratici di Sinistra (abbreviato in DS) è stato un partito politico italiano (1998-2007) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori della socialdemocrazia.

Democratici di Sinistra e Governo D'Alema II · Democratici di Sinistra e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Enrico Letta

Nel 1998 fu nominato ministro per le politiche comunitarie del governo D'Alema I, diventando il più giovane ministro, fino ad allora, della storia della Repubblica.

Enrico Letta e Governo D'Alema II · Enrico Letta e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Federazione dei Verdi e Governo D'Alema II · Federazione dei Verdi e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Forza Italia (1994) e Governo D'Alema II · Forza Italia (1994) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Francesco Cossiga

È stato Ministro dell'Interno nei governi Moro V, Andreotti III e Andreotti IV dal 1976 al 1978, quando si dimise in seguito all'uccisione di Aldo Moro.

Francesco Cossiga e Governo D'Alema II · Francesco Cossiga e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giovanni Leone

Professore di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Giovanni Leone e Governo D'Alema II · Giovanni Leone e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuliano Amato

Giurista costituzionalista, membro dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e docente universitario, inizialmente è stato un esponente del Partito Socialista Italiano, aderendo poi all'Ulivo e infine al Partito Democratico.

Giuliano Amato e Governo D'Alema II · Giuliano Amato e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Amato II

Il Governo Amato II fu il cinquantaseiesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della XIII legislatura.

Governo Amato II e Governo D'Alema II · Governo Amato II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo D'Alema I

Il Governo D'Alema I fu il cinquantaquattresimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XIII legislatura.

Governo D'Alema I e Governo D'Alema II · Governo D'Alema I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo.

Governo D'Alema II e Governo della Repubblica Italiana · Governo della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

I Democratici

I Democratici è stato un partito politico italiano ideato da Romano Prodi e fondato il 27 febbraio del 1999, come strumento per favorire la nascita in Italia, nel contesto de L'Ulivo, di un unico soggetto politico "riformista", sul modello bipolare, con un esplicito riferimento (il nome "Democratici") a quello esistente negli Stati Uniti d'America.

Governo D'Alema II e I Democratici · I Democratici e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Governo D'Alema II e L'Ulivo · L'Ulivo e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lamberto Dini

È stato Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro del tesoro dal 1994 al 1995, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1995 al 1996 e Ministro degli affari esteri dal 1996 al 2001.

Governo D'Alema II e Lamberto Dini · Lamberto Dini e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Governo D'Alema II e Lega Nord · Lega Nord e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Governo D'Alema II e Massimo D'Alema · Massimo D'Alema e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Governo D'Alema II e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito dei Comunisti Italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

Governo D'Alema II e Partito dei Comunisti Italiani · Partito dei Comunisti Italiani e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Governo D'Alema II e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Governo D'Alema II e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Popolari UDEUR

Popolari UDEUR è un partito politico italiano legato ai valori del cristianesimo democratico.

Governo D'Alema II e Popolari UDEUR · Popolari UDEUR e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Governo D'Alema II e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Rinnovamento Italiano

La Lista Dini - Rinnovamento Italiano (RI) è stato un partito politico italiano fondato e guidato dall'ex Presidente del Consiglio dei ministri Lamberto Dini, attivo tra il 1996 e il 2002.

Governo D'Alema II e Rinnovamento Italiano · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Sergio Mattarella

Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita ed il Partito Democratico.

Governo D'Alema II e Sergio Mattarella · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Sergio Mattarella · Mostra di più »

Socialisti Democratici Italiani

Socialisti Democratici Italiani (SDI) è stato un partito politico italiano socialdemocratico di centro-sinistra, nato il 10 maggio 1998 a Fiuggi, dalla fusione tra alcuni movimenti socialisti direttamente discendenti dal Partito Socialista Italiano (PSI) e dal Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Governo D'Alema II e Socialisti Democratici Italiani · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Socialisti Democratici Italiani · Mostra di più »

Union Valdôtaine

Union Valdôtaine (UV) è un partito politico di ispirazione autonomista attivo in Valle d'Aosta.

Governo D'Alema II e Union Valdôtaine · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Union Valdôtaine · Mostra di più »

XIII legislatura della Repubblica Italiana

La XIII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 9 maggio 1996 al 29 maggio 2001.

Governo D'Alema II e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo D'Alema II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo D'Alema II ha 155 relazioni, mentre Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 289. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 6.53% = 29 / (155 + 289).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo D'Alema II e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »