Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo De Gasperi VI e I legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo De Gasperi VI e I legislatura della Repubblica Italiana

Governo De Gasperi VI vs. I legislatura della Repubblica Italiana

Il Governo De Gasperi VI è stato il quinto governo della Repubblica Italiana, il secondo della I legislatura. La I legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dall'8 maggio 1948 al 24 giugno 1953, risultando essere la legislatura più lunga della storia repubblicana.

Analogie tra Governo De Gasperi VI e I legislatura della Repubblica Italiana

Governo De Gasperi VI e I legislatura della Repubblica Italiana hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alcide De Gasperi, Bernardo Mattarella, Blocco Nazionale, Camera dei deputati, Democrazia Cristiana, Egidio Tosato, Enrico Malintoppi, Fronte Democratico Popolare, Giuseppe Pella, Giuseppe Spataro, Governo De Gasperi V, Governo De Gasperi VII, Ludovico D'Aragona, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Partito Nazionale Monarchico, Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Salvatore Aldisio, Südtiroler Volkspartei, Senato della Repubblica, Unità Socialista.

Alcide De Gasperi

Figlio primogenito di Amedeo, maresciallo maggiore della gendarmeria locale tirolese originario di Sardagna, e di Maria Morandini originaria di Predazzo.

Alcide De Gasperi e Governo De Gasperi VI · Alcide De Gasperi e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Bernardo Mattarella

Ha avuto quattro figli, tra cui Piersanti, presidente della Regione Siciliana assassinato da Cosa nostra il 6 gennaio 1980, e Sergio, 12º Presidente della Repubblica Italiana.

Bernardo Mattarella e Governo De Gasperi VI · Bernardo Mattarella e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Blocco Nazionale

Il Blocco Nazionale è stata una coalizione elettorale di destra, costituita in Italia dopo il referendum del 2 giugno 1946.

Blocco Nazionale e Governo De Gasperi VI · Blocco Nazionale e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Governo De Gasperi VI · Camera dei deputati e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Governo De Gasperi VI · Democrazia Cristiana e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Egidio Tosato

Nato e cresciuto a Vicenza, allievo di Donato Donati, fu giurista e professore di diritto costituzionale a Cagliari, a Venezia e a Milano; scrisse anche numerose pubblicazioni scientifiche.

Egidio Tosato e Governo De Gasperi VI · Egidio Tosato e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Enrico Malintoppi

Di professione avvocato, venne eletto il 18 aprile 1948 al Senato della Repubblica nella I Legislatura della Repubblica Italiana per il Partito Repubblicano Italiano.

Enrico Malintoppi e Governo De Gasperi VI · Enrico Malintoppi e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Fronte Democratico Popolare

Il Fronte Democratico Popolare per la libertà, la pace, il lavoro, o semplicemente Fronte Democratico Popolare (FDP), era una federazione politica di sinistra, costituita ufficialmente il 28 dicembre 1947 e formata da.

Fronte Democratico Popolare e Governo De Gasperi VI · Fronte Democratico Popolare e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuseppe Pella

È stato il 2º presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 17 agosto 1953 al 18 gennaio 1954 e più volte ministro.

Giuseppe Pella e Governo De Gasperi VI · Giuseppe Pella e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuseppe Spataro

Quando si trasferì a Roma per studiare giurisprudenza entrò nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI), di cui fu presidente dal 1920 al 1922.

Giuseppe Spataro e Governo De Gasperi VI · Giuseppe Spataro e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo De Gasperi V

Il Governo De Gasperi V è stato il quarto governo della Repubblica Italiana, il primo della I legislatura.

Governo De Gasperi V e Governo De Gasperi VI · Governo De Gasperi V e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo De Gasperi VII

Il Governo De Gasperi VII è stato il sesto governo della Repubblica Italiana, il terzo della I legislatura.

Governo De Gasperi VI e Governo De Gasperi VII · Governo De Gasperi VII e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ludovico D'Aragona

Fu deputato nella XXV e nella XXVI legislatura del Regno d'Italia.

Governo De Gasperi VI e Ludovico D'Aragona · I legislatura della Repubblica Italiana e Ludovico D'Aragona · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Governo De Gasperi VI e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · I legislatura della Repubblica Italiana e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Mostra di più »

Partito Nazionale Monarchico

Il Partito Nazionale Monarchico (abbreviato in PNM) è stato un partito politico Italiano monarchico e conservatore, attivo dal 1946 al 1959.

Governo De Gasperi VI e Partito Nazionale Monarchico · I legislatura della Repubblica Italiana e Partito Nazionale Monarchico · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Governo De Gasperi VI e Partito Repubblicano Italiano · I legislatura della Repubblica Italiana e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Governo De Gasperi VI e Partito Socialista Democratico Italiano · I legislatura della Repubblica Italiana e Partito Socialista Democratico Italiano · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Governo De Gasperi VI e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · I legislatura della Repubblica Italiana e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Salvatore Aldisio

Nacque a Terranova di Sicilia (dal 1927 Gela), il 29 dicembre 1890, da Gaetano Aldisio Vella e Gaetana Trevigne, al centro di una vasta zona agricola in cui iniziavano a prosperare vari organismi dell'associazionismo cattolico e socialista (scuole, cooperative, istituti di credito, ecc.) e le nuove idee alimentavano negli ambienti cattolici l'attenzione verso i problemi della società rurale e delle classi povere.

Governo De Gasperi VI e Salvatore Aldisio · I legislatura della Repubblica Italiana e Salvatore Aldisio · Mostra di più »

Südtiroler Volkspartei

La Südtiroler Volkspartei (abbreviato SVP, letteralmente in italiano "Partito Popolare Sudtirolese") è un partito politico provinciale italiano che rappresenta, per statuto, gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.

Governo De Gasperi VI e Südtiroler Volkspartei · I legislatura della Repubblica Italiana e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Governo De Gasperi VI e Senato della Repubblica · I legislatura della Repubblica Italiana e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Unità Socialista

Unità Socialista è stata una coalizione politica italiana costituitasi in occasione delle elezioni politiche del 1948 a seguito dell'accordo tra.

Governo De Gasperi VI e Unità Socialista · I legislatura della Repubblica Italiana e Unità Socialista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo De Gasperi VI e I legislatura della Repubblica Italiana

Governo De Gasperi VI ha 82 relazioni, mentre I legislatura della Repubblica Italiana ha 118. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 11.00% = 22 / (82 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo De Gasperi VI e I legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »