Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Letta e Roberto Formigoni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Letta e Roberto Formigoni

Governo Letta vs. Roberto Formigoni

Il Governo Letta è stato il sessantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. Nato a Lecco nel 1947, figlio di Emilio, ingegnere, già comandante della Brigata Nera di Missaglia e di Doralice Baroni, insegnante, primo di tre fratelli.

Analogie tra Governo Letta e Roberto Formigoni

Governo Letta e Roberto Formigoni hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Angelino Alfano, Camera dei deputati, Corriere della Sera, Corte costituzionale, Costituzione della Repubblica Italiana, Edilizia, Elezioni politiche italiane del 2013, Governo Renzi, Il Popolo della Libertà, Italia, La Repubblica (quotidiano), Lega Nord, Maurizio Lupi, Milano, Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Movimento 5 Stelle, Nuovo Centrodestra, Parigi, Partito Democratico (Italia), Radicali Italiani, Senato della Repubblica, Silvio Berlusconi, Sinistra Ecologia Libertà, Unione di Centro (2002), XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato Ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Letta.

Angelino Alfano e Governo Letta · Angelino Alfano e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Governo Letta · Camera dei deputati e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Governo Letta · Corriere della Sera e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Corte costituzionale

Una corte costituzionale (o tribunale costituzionale) è un organo costituzionale dotato di speciali competenze, in particolare di accertare la legittimità o meno delle scelte operate dal legislatore ordinario in conformità ad una costituzione.

Corte costituzionale e Governo Letta · Corte costituzionale e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Costituzione della Repubblica Italiana e Governo Letta · Costituzione della Repubblica Italiana e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Edilizia

L'edilizia è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione e realizzazione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.

Edilizia e Governo Letta · Edilizia e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Elezioni politiche italiane del 2013 e Governo Letta · Elezioni politiche italiane del 2013 e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Governo Renzi

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura.

Governo Letta e Governo Renzi · Governo Renzi e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Governo Letta e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Governo Letta e Italia · Italia e Roberto Formigoni · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Governo Letta e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Governo Letta e Lega Nord · Lega Nord e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Maurizio Lupi

È nato a Milano il 3 ottobre 1959, figlio secondogenito di una coppia immigrata dall'Abruzzo (il padre muratore e la madre operaia all'Alemagna erano originari di Fossacesia, in provincia di Chieti).

Governo Letta e Maurizio Lupi · Maurizio Lupi e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Governo Letta e Milano · Milano e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare

Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, noto con l'acronimo MATTM, è l'organo del Governo Italiano preposto all'attuazione della politica ambientale.

Governo Letta e Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare · Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Governo Letta e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Nuovo Centrodestra

Il Nuovo Centrodestra (NCD) è stato un partito politico italiano, guidato da Angelino Alfano.

Governo Letta e Nuovo Centrodestra · Nuovo Centrodestra e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Governo Letta e Parigi · Parigi e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Governo Letta e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Governo Letta e Radicali Italiani · Radicali Italiani e Roberto Formigoni · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Governo Letta e Senato della Repubblica · Roberto Formigoni e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Governo Letta e Silvio Berlusconi · Roberto Formigoni e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Governo Letta e Sinistra Ecologia Libertà · Roberto Formigoni e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Governo Letta e Unione di Centro (2002) · Roberto Formigoni e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Governo Letta e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Roberto Formigoni e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Letta e Roberto Formigoni

Governo Letta ha 265 relazioni, mentre Roberto Formigoni ha 232. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 5.03% = 25 / (265 + 232).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Letta e Roberto Formigoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »