Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Pella vs. Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Governo Pella è stato l'ottavo governo della Repubblica Italiana, il secondo della II legislatura, in carica dal 17 agosto 1953 al 19 gennaio 1954 per un totale di 155 giorni, ovvero 5 mesi e 2 giorni. I presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, dalla sua proclamazione sino ad oggi, sono stati 28 e hanno presieduto complessivamente 64 governi.

Analogie tra Governo Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Amintore Fanfani, Antonio Segni, Democrazia Cristiana, Emilio Colombo, Fernando Tambroni, Giulio Andreotti, Giuseppe Pella, Governo De Gasperi VIII, Governo della Repubblica Italiana, Governo Fanfani I, II legislatura della Repubblica Italiana, Mariano Rumor, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Partito Comunista Italiano, Partito Liberale Italiano, Partito Nazionale Monarchico, Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Socialista Italiano, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Amintore Fanfani e Governo Pella · Amintore Fanfani e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Antonio Segni

Dopo aver ricoperto diversi incarichi governativi nei governi Bonomi III, Parri, De Gasperi I, De Gasperi VII e Pella, Segni fu per due volte Presidente del Consiglio dei ministri, dal 6 luglio 1955 al 15 maggio 1957 e dal 15 febbraio 1959 al 23 marzo 1960.

Antonio Segni e Governo Pella · Antonio Segni e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Governo Pella · Democrazia Cristiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Emilio Colombo

Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, è stato il 15º presidente del Consiglio, più volte ministro (in particolare Ministro degli affari esteri, Ministro delle finanze, Ministro del tesoro e Ministro del bilancio) e presidente del Parlamento Europeo e presidente della Commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo.

Emilio Colombo e Governo Pella · Emilio Colombo e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Fernando Tambroni

È stato il 9º Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.

Fernando Tambroni e Governo Pella · Fernando Tambroni e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Giulio Andreotti e Governo Pella · Giulio Andreotti e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuseppe Pella

È stato il 2º presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 17 agosto 1953 al 18 gennaio 1954 e più volte ministro.

Giuseppe Pella e Governo Pella · Giuseppe Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo De Gasperi VIII

Il Governo De Gasperi VIII è stato il settimo governo della Repubblica Italiana, il primo della II legislatura.

Governo De Gasperi VIII e Governo Pella · Governo De Gasperi VIII e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo.

Governo Pella e Governo della Repubblica Italiana · Governo della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Fanfani I

Il Governo Fanfani I è stato il nono governo della Repubblica Italiana, il terzo della II legislatura.

Governo Fanfani I e Governo Pella · Governo Fanfani I e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

II legislatura della Repubblica Italiana

La II legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 25 giugno 1953 all'11 giugno 1958.

Governo Pella e II legislatura della Repubblica Italiana · II legislatura della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Mariano Rumor

Fu segretario della Democrazia Cristiana, Ministro degli affari esteri, Ministro dell'interno e Ministro dell'agricoltura e delle foreste.

Governo Pella e Mariano Rumor · Mariano Rumor e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Governo Pella e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Governo Pella e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Liberale Italiano

Il Partito Liberale Italiano (abbreviato PLI) fu un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito liberale costituzionale, che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Governo Pella e Partito Liberale Italiano · Partito Liberale Italiano e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Nazionale Monarchico

Il Partito Nazionale Monarchico (abbreviato in PNM) è stato un partito politico Italiano monarchico e conservatore, attivo dal 1946 al 1959.

Governo Pella e Partito Nazionale Monarchico · Partito Nazionale Monarchico e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Governo Pella e Partito Repubblicano Italiano · Partito Repubblicano Italiano e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Governo Pella e Partito Socialista Democratico Italiano · Partito Socialista Democratico Italiano e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Governo Pella e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Governo Pella e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Pella ha 80 relazioni, mentre Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 289. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 5.42% = 20 / (80 + 289).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Pella e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »