Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Prodi I vs. Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Governo Prodi I fu il cinquantatreesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIII legislatura. Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Analogie tra Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Carlo Azeglio Ciampi, Governo della Repubblica Italiana, Governo Dini, Indipendente (politica), Lamberto Dini, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Oscar Luigi Scalfaro, Senato della Repubblica, Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Governo Prodi I · Camera dei deputati e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Carlo Azeglio Ciampi e Governo Prodi I · Carlo Azeglio Ciampi e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo.

Governo Prodi I e Governo della Repubblica Italiana · Governo della Repubblica Italiana e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Dini

Il Governo Dini fu il cinquantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura.

Governo Dini e Governo Prodi I · Governo Dini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Indipendente (politica)

Un indipendente è un politico che non è affiliato ad alcun partito.

Governo Prodi I e Indipendente (politica) · Indipendente (politica) e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lamberto Dini

È stato Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro del tesoro dal 1994 al 1995, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1995 al 1996 e Ministro degli affari esteri dal 1996 al 2001.

Governo Prodi I e Lamberto Dini · Lamberto Dini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, indicato anche con l'acronimo MAECI, oppure come "La Farnesina", dal nome della sua sede, il Palazzo della Farnesina a Roma, è il dicastero del governo italiano che ha il compito di attuare la politica estera del governo italiano.

Governo Prodi I e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Governo Prodi I e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Governo Prodi I e Senato della Repubblica · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri è chiamato, in Italia, a coadiuvare e, in caso di necessità, a sostituire temporaneamente il presidente del Consiglio dei ministri.

Governo Prodi I e Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Governo Prodi I ha 167 relazioni, mentre Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 77. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.10% = 10 / (167 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »