Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura

Governo Renzi vs. Gruppo Misto nella XVII legislatura

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura. Nella XVII Legislatura, iniziata il 15 marzo 2013 e terminata il 22 marzo 2018, il gruppo misto era un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica.

Analogie tra Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura

Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, Benedetto Della Vedova, Camera dei deputati, Centro Democratico (Italia), Corradino Mineo, Edoardo Nesi, Gruppo Misto nella XVII legislatura, Italia dei Valori, Laura Boldrini, Minoranze linguistiche (Gruppo Misto), Moderati, Movimento Associativo Italiani all'Estero, Partito Democratico (Italia), Partito Liberale Italiano (1997), Partito Socialista Italiano (2007), Pietro Grasso, Rudi Marguerettaz, Sardegna, Senato della Repubblica, Sinistra Ecologia Libertà, Unione di Centro (2002), Unione Sudamericana Emigrati Italiani, XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA), presente nelle istituzioni come ALA-PRI, in precedenza conosciuta come ALA-Scelta Civica per la Costituente Liberale e Popolare, è stata una fondazione e gruppo parlamentare italiano formatosi al Senato della Repubblica il 29 luglio 2015, ad opera di Denis Verdini, già coordinatore nazionale de Il Popolo della Libertà e dirigente di Forza Italia, e da altri esponenti del centro-destra, da tempo in disaccordo con le scelte politiche di Silvio Berlusconi.

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie e Governo Renzi · Alleanza Liberalpopolare-Autonomie e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Benedetto Della Vedova

È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato eurodeputato dal 1999 al 2004, deputato nazionale dal 2006 al 2013 e senatore dal 2013 al 2018.

Benedetto Della Vedova e Governo Renzi · Benedetto Della Vedova e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Governo Renzi · Camera dei deputati e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Centro Democratico (Italia)

Centro Democratico (CD) è un partito politico italiano nato il 28 dicembre 2012 per iniziativa di Bruno Tabacci, attuale suo presidente nazionale, e di altri parlamentari.

Centro Democratico (Italia) e Governo Renzi · Centro Democratico (Italia) e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Corradino Mineo

È stato dal 2006 il direttore della rete televisiva all-news Rainews24 fino al febbraio 2013, quando ha intrapreso la carriera politica, venendo eletto al Senato della Repubblica con il Partito Democratico.

Corradino Mineo e Governo Renzi · Corradino Mineo e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Edoardo Nesi

Dopo aver completato il liceo scientifico ha diretto per quindici anni l'azienda tessile di famiglia, che poi è stato costretto a vendere nel 2004 a causa della crisi economico-finanziaria.

Edoardo Nesi e Governo Renzi · Edoardo Nesi e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Gruppo Misto nella XVII legislatura

Nella XVII Legislatura, iniziata il 15 marzo 2013 e terminata il 22 marzo 2018, il gruppo misto era un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica.

Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Governo Renzi e Italia dei Valori · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Italia dei Valori · Mostra di più »

Laura Boldrini

Dal 1998 al 2012 ha ricoperto l'incarico di portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati per il Sud Europa (UNHCR, Regional Representation Southern Europe).

Governo Renzi e Laura Boldrini · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Laura Boldrini · Mostra di più »

Minoranze linguistiche (Gruppo Misto)

Minoranze linguistiche è una componente del Gruppo Misto della Camera dei Deputati formata dai deputati eletti con il sostegno dei partiti che rappresentano le minoranze linguistiche riconosciute e tutelate dall'ordinamento italiano.

Governo Renzi e Minoranze linguistiche (Gruppo Misto) · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Minoranze linguistiche (Gruppo Misto) · Mostra di più »

Moderati

I Moderati sono un partito politico italiano radicato principalmente nella provincia di Torino, nonché in Piemonte, ma presente anche in Lombardia, Emilia-Romagna, Campania e Sicilia.

Governo Renzi e Moderati · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Moderati · Mostra di più »

Movimento Associativo Italiani all'Estero

Il Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) è un partito politico italiano fondato in Argentina nel 2007 da Ricardo Antonio Merlo.

Governo Renzi e Movimento Associativo Italiani all'Estero · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Movimento Associativo Italiani all'Estero · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Governo Renzi e Partito Democratico (Italia) · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Liberale Italiano (1997)

Il Partito Liberale Italiano (PLI, fino al 2004 Partito Liberale) è un partito politico italiano fondato nel 1997.

Governo Renzi e Partito Liberale Italiano (1997) · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Governo Renzi e Partito Socialista Italiano (2007) · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Pietro Grasso

Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura.

Governo Renzi e Pietro Grasso · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Pietro Grasso · Mostra di più »

Rudi Marguerettaz

Segretario della Stella Alpina, nel 2013 viene eletto deputato per la lista Vallée d'Aoste, composta da Union Valdôtaine, Stella Alpina e Fédération Autonomiste.

Governo Renzi e Rudi Marguerettaz · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Rudi Marguerettaz · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Governo Renzi e Sardegna · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Sardegna · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Governo Renzi e Senato della Repubblica · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Governo Renzi e Sinistra Ecologia Libertà · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Governo Renzi e Unione di Centro (2002) · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Unione Sudamericana Emigrati Italiani

Unione Sudamericana Emigrati Italiani (USEI) è un partito politico che si prefigge di tutelare gli interessi delle comunità di italiani residenti all'estero.

Governo Renzi e Unione Sudamericana Emigrati Italiani · Gruppo Misto nella XVII legislatura e Unione Sudamericana Emigrati Italiani · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Governo Renzi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura

Governo Renzi ha 315 relazioni, mentre Gruppo Misto nella XVII legislatura ha 105. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 5.48% = 23 / (315 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Governo Renzi e Gruppo Misto nella XVII legislatura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »