Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Graduation (album) e Steely Dan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Graduation (album) e Steely Dan

Graduation (album) vs. Steely Dan

Graduation è il terzo album dell'artista statunitense hip-hop Kanye West, il quale è stato pubblicato l'11 settembre 2007 dall'etichetta Roc-A-Fella. Gli Steely Dan sono un gruppo musicale statunitense nato nei primi anni settanta, noto per il sofisticato e inconfondibile stile musicale derivante dalla fusione di jazz, rock, funk, rhythm and blues e pop, che anticipa di diverso tempo molte delle tendenze del decennio successivo.

Analogie tra Graduation (album) e Steely Dan

Graduation (album) e Steely Dan hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Billboard, Coro (musica), Donald Fagen, Fender Rhodes, Fusion (genere musicale), Los Angeles, New York, Rock, Soul, Stati Uniti d'America, Tastiera elettronica, Walter Becker (musicista).

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Billboard e Graduation (album) · Billboard e Steely Dan · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.

Coro (musica) e Graduation (album) · Coro (musica) e Steely Dan · Mostra di più »

Donald Fagen

È il cantante e tastierista degli Steely Dan fin dal loro esordio nel 1971.

Donald Fagen e Graduation (album) · Donald Fagen e Steely Dan · Mostra di più »

Fender Rhodes

Il Fender Rhodes è un particolare tipo di pianoforte elettrico. Il suo suono caratteristico è stato usato spesso nella musica jazz e rock a partire dagli anni sessanta.

Fender Rhodes e Graduation (album) · Fender Rhodes e Steely Dan · Mostra di più »

Fusion (genere musicale)

La fusion o jazz fusion è un genere musicale, emerso tra la fine degli anni sessanta e primi settanta, che combina tra loro generi diversi. Lo stile, che si identificava originariamente con la prima ondata di artisti jazz rock o rock jazz, ha assorbito nel tempo influenze da più repertori musicali quali il funk e la psichedelia, e talvolta alcune espressioni di musica etnica e tradizionale, come quelle latina e orientale.

Fusion (genere musicale) e Graduation (album) · Fusion (genere musicale) e Steely Dan · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.

Graduation (album) e Los Angeles · Los Angeles e Steely Dan · Mostra di più »

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Graduation (album) e New York · New York e Steely Dan · Mostra di più »

Rock

Il rock è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.

Graduation (album) e Rock · Rock e Steely Dan · Mostra di più »

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.

Graduation (album) e Soul · Soul e Steely Dan · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Graduation (album) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Steely Dan · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Graduation (album) e Tastiera elettronica · Steely Dan e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Walter Becker (musicista)

Ha fatto parte degli Steely Dan fin dal loro esordio nel 1971, partecipando da sempre al duo base.

Graduation (album) e Walter Becker (musicista) · Steely Dan e Walter Becker (musicista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Graduation (album) e Steely Dan

Graduation (album) ha 267 relazioni, mentre Steely Dan ha 159. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.82% = 12 / (267 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Graduation (album) e Steely Dan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: