Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Grammatica del greco antico e Vocabolario Greco-Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grammatica del greco antico e Vocabolario Greco-Italiano

Grammatica del greco antico vs. Vocabolario Greco-Italiano

La lingua greca antica (Ἑλληνικὴ γλῶσσα) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente contaminato da influssi adstratici di lingue epicoriche non greche. Il Vocabolario greco-italiano di Lorenzo Rocci (conosciuto anche semplicemente come il "Rocci") è un dizionario di greco antico in lingua italiana, edito dalla Società editrice Dante Alighieri per la prima volta nel 1939.

Analogie tra Grammatica del greco antico e Vocabolario Greco-Italiano

Grammatica del greco antico e Vocabolario Greco-Italiano hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): A Greek-English Lexicon, Henry Liddell, Lingua greca antica, Lorenzo Rocci, Robert Scott (grecista).

A Greek-English Lexicon

A Greek-English Lexicon (chiamato anche Liddell & Scott, Liddell-Scott-Jones o LSJ) è un importante lavoro lessicografico riguardante la lingua greca antica.

A Greek-English Lexicon e Grammatica del greco antico · A Greek-English Lexicon e Vocabolario Greco-Italiano · Mostra di più »

Henry Liddell

Vice cancelliere dell'università di Oxford, nel 1843 pubblicò in collaborazione con Robert Scott un pregevole Greek-English Lexicon.

Grammatica del greco antico e Henry Liddell · Henry Liddell e Vocabolario Greco-Italiano · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Grammatica del greco antico e Lingua greca antica · Lingua greca antica e Vocabolario Greco-Italiano · Mostra di più »

Lorenzo Rocci

Gesuita, si laureò in lettere presso la Regia Università di Roma nel 1890 - della commissione esaminatrice faceva parte anche il poeta Giosuè Carducci - per dedicarsi poi all'insegnamento liceale (nel 1899, tra il 1903 e il 1920 e tra il 1939 e il 1946 presso il Nobile Collegio Mondragone di Frascati).

Grammatica del greco antico e Lorenzo Rocci · Lorenzo Rocci e Vocabolario Greco-Italiano · Mostra di più »

Robert Scott (grecista)

È ricordato per aver pubblicato, nel 1843, in collaborazione col filologo Henry Liddell, un pregevole A Greek-English Lexicon.

Grammatica del greco antico e Robert Scott (grecista) · Robert Scott (grecista) e Vocabolario Greco-Italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grammatica del greco antico e Vocabolario Greco-Italiano

Grammatica del greco antico ha 111 relazioni, mentre Vocabolario Greco-Italiano ha 20. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.82% = 5 / (111 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grammatica del greco antico e Vocabolario Greco-Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »