Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grammy Awards 2014 e Roar (Katy Perry)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grammy Awards 2014 e Roar (Katy Perry)

Grammy Awards 2014 vs. Roar (Katy Perry)

La 56ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 26 gennaio 2014 allo Staples Center di Los Angeles. Roar è il primo singolo estratto dall'album Prism di Katy Perry.

Analogie tra Grammy Awards 2014 e Roar (Katy Perry)

Grammy Awards 2014 e Roar (Katy Perry) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Blurred Lines, Brave (Sara Bareilles), Dark Horse (Katy Perry), Dr. Luke, Katy Perry, Los Angeles, Pink (cantante), Rihanna, Robin Thicke, Sara Bareilles.

Blurred Lines

Blurred Lines è un brano musicale del cantautore statunitense Robin Thicke, eseguito con la collaborazione di T.I. e Pharrell Williams.

Blurred Lines e Grammy Awards 2014 · Blurred Lines e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Brave (Sara Bareilles)

Brave è una canzone della cantautrice statunitense Sara Bareilles, pubblicata nell'aprile 2013 come singolo estratto dal suo quarto album, The Blessed Unrest.

Brave (Sara Bareilles) e Grammy Awards 2014 · Brave (Sara Bareilles) e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Dark Horse (Katy Perry)

Dark Horse è il terzo singolo estratto dall'album Prism della cantante statunitense Katy Perry, pubblicato il 17 dicembre 2013 dalla Capitol Records.

Dark Horse (Katy Perry) e Grammy Awards 2014 · Dark Horse (Katy Perry) e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Dr. Luke

Ha lavorato con molti artisti, tra i quali Kesha, Britney Spears, Kelly Clarkson, Lady Sovereign, Kelis, Sugababes, Avril Lavigne, Lil Mama, Missy Elliott, P!nk, Mos Def, Vanessa Hudgens, Backstreet Boys, Daughtry, The Veronicas, Paris Hilton, Miley Cyrus, Katy Perry, Rihanna, Demi Lovato.

Dr. Luke e Grammy Awards 2014 · Dr. Luke e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Katy Perry

Ha esordito nel mondo della musica nel 2001 con un album che porta il suo nome, Katy Hudson, che però non ha riscontrato successo.

Grammy Awards 2014 e Katy Perry · Katy Perry e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Grammy Awards 2014 e Los Angeles · Los Angeles e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Pink (cantante)

Nel corso della sua carriera ha ottenuto un grande successo, vendendo oltre 40 milioni di album e 70 milioni di singoli in tutto il mondo e affermandosi come una delle voci più grintose e potenti del panorama musicale mondiale degli anni 2000.

Grammy Awards 2014 e Pink (cantante) · Pink (cantante) e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Rihanna

Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers.

Grammy Awards 2014 e Rihanna · Rihanna e Roar (Katy Perry) · Mostra di più »

Robin Thicke

Figlio della cantante/attrice Gloria Loring e del presentatore/attore Alan Thicke, noto per la sitcom Genitori in blue jeans, ha iniziato ad interessarsi alla musica fin da piccolo, grazie all'ascolto dei suoi idoli Marvin Gaye e Stevie Wonder.

Grammy Awards 2014 e Robin Thicke · Roar (Katy Perry) e Robin Thicke · Mostra di più »

Sara Bareilles

Ha raggiunto la notorietà internazionale nel 2008 grazie al successo del brano Love Song e del disco dal quale è stato tratto, Little Voice.

Grammy Awards 2014 e Sara Bareilles · Roar (Katy Perry) e Sara Bareilles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grammy Awards 2014 e Roar (Katy Perry)

Grammy Awards 2014 ha 208 relazioni, mentre Roar (Katy Perry) ha 103. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.22% = 10 / (208 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grammy Awards 2014 e Roar (Katy Perry). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »