Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier

Gran Premio d'Argentina 1977 vs. Ligier

Il Gran Premio d'Argentina 1977 è stata la prima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1. La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Analogie tra Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier

Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1977, Cosworth, Ford, Ford Cosworth DFV, Jacky Ickx, Jacques Laffite, Jean-Pierre Jarier, Ligier JS7, Lotus 78, Matra, Patrick Depailler, Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1977

La stagione 1977 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 28ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 20ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Gran Premio d'Argentina 1977 · Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Ligier · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Gran Premio d'Argentina 1977 · Cosworth e Ligier · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Gran Premio d'Argentina 1977 · Ford e Ligier · Mostra di più »

Ford Cosworth DFV

Il Ford Cosworth DFV (sigla dell'inglese Double Four Valve) è stato il più longevo motore della storia della Formula 1.

Ford Cosworth DFV e Gran Premio d'Argentina 1977 · Ford Cosworth DFV e Ligier · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Jacky Ickx · Jacky Ickx e Ligier · Mostra di più »

Jacques Laffite

Campione europeo di Formula 3 nel 1973 e di Formula 2 nel 1975, ha fatto il suo esordio nella massima serie nel 1974 e vi è rimasto fino al 1986, anno in cui si è dovuto ritirare a causa di un grave incidente.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Jacques Laffite · Jacques Laffite e Ligier · Mostra di più »

Jean-Pierre Jarier

Nato a Charenton-le-Pont, vicino Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Jean-Pierre Jarier · Jean-Pierre Jarier e Ligier · Mostra di più »

Ligier JS7

La Ligier JS7 fu una vettura di Formula 1 che esordì nella stagione 1977.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier JS7 · Ligier e Ligier JS7 · Mostra di più »

Lotus 78

La Lotus 78 è una monoposto di Formula 1 progettata nel 1976 dalla Lotus Cars di Colin Chapman e che ha gareggiato nel mondiale 1977.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Lotus 78 · Ligier e Lotus 78 · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Matra · Ligier e Matra · Mostra di più »

Patrick Depailler

Partecipò a 95 gran premi; il primo lo disputò il 2 luglio 1972 a Clermont-Ferrand, Francia.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Patrick Depailler · Ligier e Patrick Depailler · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio d'Argentina 1977 e Scuderia Ferrari · Ligier e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier

Gran Premio d'Argentina 1977 ha 71 relazioni, mentre Ligier ha 145. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.56% = 12 / (71 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Argentina 1977 e Ligier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »