Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Austria 1983 e Manfred Winkelhock

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Austria 1983 e Manfred Winkelhock

Gran Premio d'Austria 1983 vs. Manfred Winkelhock

Il Gran Premio d'Austria 1983 è stata la undicesima prova della stagione 1983 del Campionato mondiale di Formula 1. Nato a Waiblingen, era fratello di Joachim Winkelhock, e padre di Markus Winkelhock, entrambi piloti automobilistici.

Analogie tra Gran Premio d'Austria 1983 e Manfred Winkelhock

Gran Premio d'Austria 1983 e Manfred Winkelhock hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Arrows Grand Prix International, Auto Technisches Spezialzubehör, BMW, Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 1983, Eddie Cheever, Gran Premio d'Olanda 1983, Gran Premio di Germania 1983, Keke Rosberg, Marc Surer, Nelson Piquet, RAM (automobilismo).

Arrows Grand Prix International

L'Arrows Grand Prix International è stato un team britannico di Formula 1, con sede a Milton Keynes, fondato nel 1977 dal finanziere italiano Franco Ambrosio e dagli ex-componenti della squadra Shadow Alan Rees, Jackie Oliver, Dave Wass e Tony Southgate.

Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Austria 1983 · Arrows Grand Prix International e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Auto Technisches Spezialzubehör

La ATS (sigla di Auto Technisches Spezialzubehör) fu una squadra tedesca di Formula 1 presente nel Campionato Mondiale dal 1978 al 1984.

Auto Technisches Spezialzubehör e Gran Premio d'Austria 1983 · Auto Technisches Spezialzubehör e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

BMW e Gran Premio d'Austria 1983 · BMW e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Gran Premio d'Austria 1983 · Brabham e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1983

La stagione 1983 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 34º ad assegnare il Campionato Piloti e la 26º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Gran Premio d'Austria 1983 · Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Eddie Cheever

È chiamato anche "L'americano de Roma", perché ha trascorso la sua infanzia in Italia.

Eddie Cheever e Gran Premio d'Austria 1983 · Eddie Cheever e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Gran Premio d'Olanda 1983

Il Gran Premio d'Olanda 1983 è stata la dodicesima prova della stagione 1983 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Austria 1983 e Gran Premio d'Olanda 1983 · Gran Premio d'Olanda 1983 e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1983

Il Gran Premio di Germania 1983 è stata la decima prova della stagione 1983 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Austria 1983 e Gran Premio di Germania 1983 · Gran Premio di Germania 1983 e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Keke Rosberg

Durante la sua carriera in massima serie ha corso per anni in scuderie di bassa classifica, prima di cogliere i suoi risultati più importanti in Williams, squadra in cui gareggiò per quattro stagioni e con cui ottenne cinque successi.

Gran Premio d'Austria 1983 e Keke Rosberg · Keke Rosberg e Manfred Winkelhock · Mostra di più »

Marc Surer

Surer fece il suo esordio nel karting, diventando campione elvetico nel 1972.

Gran Premio d'Austria 1983 e Marc Surer · Manfred Winkelhock e Marc Surer · Mostra di più »

Nelson Piquet

Durante la sua carriera in Formula 1, che si è sviluppata principalmente nel corso degli anni ottanta, si è confrontato con diverse generazioni di piloti: agli inizi ha avuto come compagno di team il già pluricampione Niki Lauda, da cui, per sua stessa ammissione, ha potuto apprendere molto sulla messa a punto della vettura; successivamente, è riuscito a emergere nel confronto con piloti che avevano animato il decennio precedente, come Carlos Reutemann.

Gran Premio d'Austria 1983 e Nelson Piquet · Manfred Winkelhock e Nelson Piquet · Mostra di più »

RAM (automobilismo)

La RAM è stata un team che ha gestito vetture di Formula 1 acquistate da diversi costruttori, dal 1981 ha costituito la squadra ufficiale della March, in seguito è diventata costruttore e ha partecipato al mondiale tra il 1983 e il 1985.

Gran Premio d'Austria 1983 e RAM (automobilismo) · Manfred Winkelhock e RAM (automobilismo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Austria 1983 e Manfred Winkelhock

Gran Premio d'Austria 1983 ha 65 relazioni, mentre Manfred Winkelhock ha 60. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 9.60% = 12 / (65 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Austria 1983 e Manfred Winkelhock. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »