Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio d'Italia 1977 vs. Risultati della Scuderia Ferrari

Il Gran Premio d'Italia 1977 è stata la quattordicesima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1. (Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Analogie tra Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arturo Merzario, Carlos Reutemann, Clay Regazzoni, Gran Premio d'Olanda 1977, Jody Scheckter, Mario Andretti, Niki Lauda, Patrick Tambay.

Arturo Merzario

È diventato noto per aver salvato la vita a Niki Lauda nell'incidente subito dal pilota austriaco sulla pista del Nürburgring, circuito su cui peraltro l'italiano ha più volte primeggiato.

Arturo Merzario e Gran Premio d'Italia 1977 · Arturo Merzario e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Carlos Reutemann

Ha ricoperto anche la carica di politico, militante del partito di centro-sinistra Fronte per la Vittoria.

Carlos Reutemann e Gran Premio d'Italia 1977 · Carlos Reutemann e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Clay Regazzoni e Gran Premio d'Italia 1977 · Clay Regazzoni e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio d'Olanda 1977

Il Gran Premio d'Olanda 1977 è stata la tredicesima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio d'Olanda 1977 · Gran Premio d'Olanda 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Jody Scheckter

Jody Scheckter nacque il 29 gennaio 1950 a East London, in Sudafrica da genitori lituani di origine ebraica.

Gran Premio d'Italia 1977 e Jody Scheckter · Jody Scheckter e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Gran Premio d'Italia 1977 e Mario Andretti · Mario Andretti e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Gran Premio d'Italia 1977 e Niki Lauda · Niki Lauda e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Patrick Tambay

Appartenente alla categoria dei piloti "ragionieri", Tambay aveva uno stile di guida regolare e pulito, tanto da essere stato anche paragonato a Niki Lauda.

Gran Premio d'Italia 1977 e Patrick Tambay · Patrick Tambay e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari

Gran Premio d'Italia 1977 ha 81 relazioni, mentre Risultati della Scuderia Ferrari ha 1134. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.66% = 8 / (81 + 1134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »