Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Italia 1983 e Osella Corse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Italia 1983 e Osella Corse

Gran Premio d'Italia 1983 vs. Osella Corse

Il Gran Premio d'Italia 1983 è stata la tredicesima prova della stagione 1983 del Campionato mondiale di Formula 1. La Osella Engineering (più nota come Osella Corse) è una casa automobilistica italiana che fabbrica vetture da competizione, fondata nel 1965 da Vincenzo "Enzo" Osella, proveniente dalla Abarth.

Analogie tra Gran Premio d'Italia 1983 e Osella Corse

Gran Premio d'Italia 1983 e Osella Corse hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arrows Grand Prix International, BMW, Campionato mondiale di Formula 1 1983, Corrado Fabi, Cosworth, Eddie Cheever, Ford Cosworth DFV, Jean-Pierre Jarier, Piercarlo Ghinzani, Toleman, Williams F1.

Arrows Grand Prix International

L'Arrows Grand Prix International è stato un team britannico di Formula 1, con sede a Milton Keynes, fondato nel 1977 dal finanziere italiano Franco Ambrosio e dagli ex-componenti della squadra Shadow Alan Rees, Jackie Oliver, Dave Wass e Tony Southgate.

Arrows Grand Prix International e Gran Premio d'Italia 1983 · Arrows Grand Prix International e Osella Corse · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

BMW e Gran Premio d'Italia 1983 · BMW e Osella Corse · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1983

La stagione 1983 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 34º ad assegnare il Campionato Piloti e la 26º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Gran Premio d'Italia 1983 · Campionato mondiale di Formula 1 1983 e Osella Corse · Mostra di più »

Corrado Fabi

È un ex pilota di Formula 1 ed è il fratello minore di Teo Fabi, anch'egli pilota automobilistico.

Corrado Fabi e Gran Premio d'Italia 1983 · Corrado Fabi e Osella Corse · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Gran Premio d'Italia 1983 · Cosworth e Osella Corse · Mostra di più »

Eddie Cheever

È chiamato anche "L'americano de Roma", perché ha trascorso la sua infanzia in Italia.

Eddie Cheever e Gran Premio d'Italia 1983 · Eddie Cheever e Osella Corse · Mostra di più »

Ford Cosworth DFV

Il Ford Cosworth DFV (sigla dell'inglese Double Four Valve) è stato il più longevo motore della storia della Formula 1.

Ford Cosworth DFV e Gran Premio d'Italia 1983 · Ford Cosworth DFV e Osella Corse · Mostra di più »

Jean-Pierre Jarier

Nato a Charenton-le-Pont, vicino Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni.

Gran Premio d'Italia 1983 e Jean-Pierre Jarier · Jean-Pierre Jarier e Osella Corse · Mostra di più »

Piercarlo Ghinzani

È contitolare del A1 Team Italy.

Gran Premio d'Italia 1983 e Piercarlo Ghinzani · Osella Corse e Piercarlo Ghinzani · Mostra di più »

Toleman

La Toleman è stata una scuderia inglese fondata da Ted Toleman, attiva dal 1977 al 1985.

Gran Premio d'Italia 1983 e Toleman · Osella Corse e Toleman · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Gran Premio d'Italia 1983 e Williams F1 · Osella Corse e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Italia 1983 e Osella Corse

Gran Premio d'Italia 1983 ha 75 relazioni, mentre Osella Corse ha 88. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.75% = 11 / (75 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Italia 1983 e Osella Corse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »