Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Jan Magnussen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Ungheria 1995 e Jan Magnussen

Gran Premio d'Ungheria 1995 vs. Jan Magnussen

Il Gran Premio d'Ungheria 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 13 agosto 1995 sull'Hungaroring. Dopo aver disputato il Gran Premio del Pacifico ad Aida nel 1995 su McLaren in sostituzione dell'infortunato Mika Häkkinen, viene ingaggiato nel 1997 da Jackie Stewart, accanto a Rubens Barrichello sull'esordiente Stewart Grand Prix.

Analogie tra Gran Premio d'Ungheria 1995 e Jan Magnussen

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Jan Magnussen hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1995, Formula 1, McLaren, Michael Schumacher, Mika Häkkinen, Minardi, Renault F1, Rubens Barrichello, Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1995

Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima ed unica volta dalla Benetton.

Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Gran Premio d'Ungheria 1995 · Campionato mondiale di Formula 1 1995 e Jan Magnussen · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gran Premio d'Ungheria 1995 · Formula 1 e Jan Magnussen · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gran Premio d'Ungheria 1995 e McLaren · Jan Magnussen e McLaren · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Michael Schumacher · Jan Magnussen e Michael Schumacher · Mostra di più »

Mika Häkkinen

Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui corse per i primi anni.

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Mika Häkkinen · Jan Magnussen e Mika Häkkinen · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Minardi · Jan Magnussen e Minardi · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Renault F1 · Jan Magnussen e Renault F1 · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Rubens Barrichello · Jan Magnussen e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio d'Ungheria 1995 e Scuderia Ferrari · Jan Magnussen e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Ungheria 1995 e Jan Magnussen

Gran Premio d'Ungheria 1995 ha 49 relazioni, mentre Jan Magnussen ha 24. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 12.33% = 9 / (49 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Ungheria 1995 e Jan Magnussen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »