Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Ungheria 2005 e Robert Doornbos

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Ungheria 2005 e Robert Doornbos

Gran Premio d'Ungheria 2005 vs. Robert Doornbos

Il Gran Premio d'Ungheria 2005 è stata la tredicesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1. Dopo aver vinto una gara in Formula 3000 ha esordito al volante di una Formula 1 nel 2004 come pilota di riserva e collaudatore per la Jordan, posizione che ha mantenuto nella prima metà della stagione 2005.

Analogie tra Gran Premio d'Ungheria 2005 e Robert Doornbos

Gran Premio d'Ungheria 2005 e Robert Doornbos hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 2005, Christian Klien, Formula 1, Jordan Grand Prix, Minardi, Patrick Friesacher, Red Bull Racing.

Campionato mondiale di Formula 1 2005

Il campionato mondiale di Formula 1 2005 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 56ª stagione ad assegnare il Campionato piloti e la 48ª ad assegnare il Campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2005 e Gran Premio d'Ungheria 2005 · Campionato mondiale di Formula 1 2005 e Robert Doornbos · Mostra di più »

Christian Klien

Klien cominciò a correre sui kart all'età di 13 anni, nel 1996.

Christian Klien e Gran Premio d'Ungheria 2005 · Christian Klien e Robert Doornbos · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Gran Premio d'Ungheria 2005 · Formula 1 e Robert Doornbos · Mostra di più »

Jordan Grand Prix

Jordan Grand Prix è stato un team di Formula 1 (In Formula 1 dal 1991 al 2005) vincitore di 4 Gran Premi, fondato da Eddie Jordan negli anni 1980, dopo aver gareggiato in Formula 3 e Formula 3000.

Gran Premio d'Ungheria 2005 e Jordan Grand Prix · Jordan Grand Prix e Robert Doornbos · Mostra di più »

Minardi

La Minardi è stata una squadra automobilistica fondata nel 1979 da Giancarlo Minardi, con sede a Faenza.

Gran Premio d'Ungheria 2005 e Minardi · Minardi e Robert Doornbos · Mostra di più »

Patrick Friesacher

Ha cominciato nel 1999 nella F3 francese, ha proseguito in quella tedesca nel 2000 per poi partecipare al campionato di Formula 3000 dal 2001 al 2004, cogliendo due vittorie e giungendo due volte quinto nella classifica finale.

Gran Premio d'Ungheria 2005 e Patrick Friesacher · Patrick Friesacher e Robert Doornbos · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Gran Premio d'Ungheria 2005 e Red Bull Racing · Red Bull Racing e Robert Doornbos · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Ungheria 2005 e Robert Doornbos

Gran Premio d'Ungheria 2005 ha 51 relazioni, mentre Robert Doornbos ha 23. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 9.46% = 7 / (51 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Ungheria 2005 e Robert Doornbos. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »