Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Ungheria 2010

Indice Gran Premio d'Ungheria 2010

Il Gran Premio d'Ungheria 2010 è stata la 12ª prova del Campionato mondiale di Formula 1 2010 e si è svolta domenica 1º agosto 2010 sull'Hungaroring a Budapest con la vittoria di Mark Webber su RBR-Renault.

51 relazioni: Adrian Sutil, Bridgestone, Bruno Senna, Budapest, Campionato mondiale di Formula 1 2010, Caterham F1 Team, Cosworth, Derek Warwick, Dollaro statunitense, Eni, Felipe Massa, Fernando Alonso, Force India, Gran Premio del Belgio 2010, Gran Premio di Germania 2010, Gran Premio di Spagna 2010, Heikki Kovalainen, HRT Formula 1 Team, Hungaroring, Jaime Alguersuari, Jarno Trulli, Jenson Button, Kamui Kobayashi, Karun Chandhok, Lewis Hamilton, Lucas Di Grassi, Manor Racing, Mark Webber, McLaren, Mercedes AMG F1, Mercedes-Benz (automobilismo), Michael Schumacher, Nico Rosberg, Nicolas Hülkenberg, Paul di Resta, Pedro de la Rosa, Red Bull Racing, Renault F1, Robert Kubica, Rubens Barrichello, Sakon Yamamoto, Sauber F1 Team, Sébastien Buemi, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Sebastian Vettel, Timo Glock, Vitalij Aleksandrovič Petrov, Vitantonio Liuzzi, Williams F1, ..., 2010. Espandi índice (1 più) »

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Adrian Sutil · Mostra di più »

Bridgestone

Bridgestone (株式会社ブリヂストン) è un'azienda giapponese produttrice di pneumatici.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Bridgestone · Mostra di più »

Bruno Senna

È nipote di Ayrton (figlio della sorella Viviane).

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Bruno Senna · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Budapest · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2010

Il campionato mondiale di Formula 1 2010 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 61ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 53ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Campionato mondiale di Formula 1 2010 · Mostra di più »

Caterham F1 Team

La Caterham F1 Team è stata una squadra anglo-malese di Formula 1, attiva dal 2010 al 2014.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Caterham F1 Team · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Cosworth · Mostra di più »

Derek Warwick

La sua carriera è legata in particolare al mondo della Formula 1, categoria in cui ha corso per undici campionati, ottenendo come miglior risultato due secondi posti.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Derek Warwick · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Dollaro statunitense · Mostra di più »

Eni

Eni S.p.A., originariamente acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale creata dallo Stato Italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Eni · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Felipe Massa · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Fernando Alonso · Mostra di più »

Force India

La Force India, chiamata per motivi di sponsorizzazione Sahara Force India F1 Team, è una squadra indiana di Formula 1, di proprietà della società United Breweries Group del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Force India · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2010

Il Gran Premio del Belgio 2010 si è corso domenica 29 agosto 2010 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Gran Premio del Belgio 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2010

Il Gran Premio di Germania 2010 è l'undicesima prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Gran Premio di Germania 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2010

Il Gran Premio di Spagna 2010 è la quinta prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1, disputatasi domenica 9 maggio 2010 sul Circuito di Catalogna a Montmeló.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Gran Premio di Spagna 2010 · Mostra di più »

Heikki Kovalainen

Come molti altri piloti, Kovalainen iniziò con i kart nel 1999 gareggiando per un paio di anni e conquistando alcuni trofei come gli Elf Masters nel 2001.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Heikki Kovalainen · Mostra di più »

HRT Formula 1 Team

L'HRT Formula 1 Team è stata una scuderia spagnola di Formula 1 fondata dall'ex-pilota Adrián Campos.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e HRT Formula 1 Team · Mostra di più »

Hungaroring

L'Hungaroring è un circuito automobilistico costruito a Mogyoród, nei dintorni della capitale ungherese Budapest per ospitare il Gran Premio d'Ungheria di Formula 1 a partire dal 1986.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Hungaroring · Mostra di più »

Jaime Alguersuari

Il padre, Jaime Alguersuari senior, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Jaime Alguersuari · Mostra di più »

Jarno Trulli

Il pilota abruzzese è ritenuto tra i più veloci nel giro singolo negli anni 2000.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Jarno Trulli · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Jenson Button · Mostra di più »

Kamui Kobayashi

Kamui inizia la sua carriera motoristica nel 1996 all'età di nove anni.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Kamui Kobayashi · Mostra di più »

Karun Chandhok

Nel 2000 Chandhok fu campione indiano vincendo sette delle dieci prove della Formula Maruti; Fece segnare pole e giro più veloce in ognuna delle 10 gare.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Karun Chandhok · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Annoverato come uno tra i piloti più forti e talentuosi di tutti i tempi, si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua tenacia e abilità nei sorpassi e per la sua velocità in qualifica, caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Lewis Hamilton · Mostra di più »

Lucas Di Grassi

La famiglia paterna è originaria di Polignano a Mare, in provincia di Bari: il nonno emigrò in Brasile, ma il pilota possiede, così come il padre, anche il passaporto italiano.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Lucas Di Grassi · Mostra di più »

Manor Racing

La Manor Racing (abbreviata come MRT) è stata una scuderia britannica che ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Manor Racing · Mostra di più »

Mark Webber

Webber cominciò la propria carriera di pilota nel motocross, dedicandosi successivamente al karting e vincendo, nel 1993, il campionato del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Mark Webber · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e McLaren · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche con risultati vincenti sin dall'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Mercedes-Benz (automobilismo) · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Michael Schumacher · Mostra di più »

Nico Rosberg

Nella massima categoria automobilistica, da cui si è ritirato al termine della stagione del suo unico titolo iridato, ha ottenuto 23 successi e 30 pole position oltre al Trofeo pole FIA nel 2014 correndo per Mercedes e nel 2016 si è assicurato il DHL Fastest Lap Award, attribuito al pilota che ottiene il più alto numero di giri veloci.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Nico Rosberg · Mostra di più »

Nicolas Hülkenberg

È il pilota che ha corso più gare valide per il campionato mondiale di F1 senza mai essere giunto a podio.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Nicolas Hülkenberg · Mostra di più »

Paul di Resta

Nato a Uphall, villaggio scozzese della mumicipalità di Livingston in una famiglia di origine italiana di Sessa Aurunca, di Resta è cugino dell'ex pilota Dario Franchitti.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Paul di Resta · Mostra di più »

Pedro de la Rosa

Suo cugino, Alberto Puig, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Pedro de la Rosa · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Red Bull Racing · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Renault F1 · Mostra di più »

Robert Kubica

Kubica comincia la sua avventura con le macchine a 4 anni; all'età di 10 anni partecipa al campionato di go-kart polacco, il Polish Karting Championship, e nei primi 3 anni vince sei titoli.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Robert Kubica · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Rubens Barrichello · Mostra di più »

Sakon Yamamoto

Dopo l'esordio con i kart all'età di 12 anni, ha vinto i campionati nazionali di Formula A nel 1998 e nel 1999, per poi procedere al debutto nelle monoposto con la Formula 3 nel 2001 (quarto nel campionato nipponico) e a due anni di gare in Europa.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Sakon Yamamoto · Mostra di più »

Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Sébastien Buemi

Dopo l'inizi coi kart, Buemi corre nel 2004 e 2005 in Germania, nella Formula BMW, terminando terzo e secondo nelle due stagioni.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Sébastien Buemi · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Sebastian Vettel · Mostra di più »

Timo Glock

Nel 1998 Glock conobbe il kart e, dopo aver vinto varie gare, nel 2000 passò alla ADAC Formula Junior Cup, dove giunse 11 volte primo su 19 gare, aggiudicandosi il titolo; visto il buon risultato, nel 2001 si trasferì nella categoria superiore, la Formula BMW ADAC, in cui vinse otto gare, vincendo quindi il titolo.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Timo Glock · Mostra di più »

Vitalij Aleksandrovič Petrov

Petrov iniziò la sua carriera nel 2001, ma non nei kart come molti altri piloti, bensì nella Lada Cup, in cui rimase anche l'anno seguente dove dominò e vinse tutte le prove acquisendo il massimo dei punti disponibili, 500.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Vitalij Aleksandrovič Petrov · Mostra di più »

Vitantonio Liuzzi

Nato a Locorotondo, in provincia di Bari, ha però trascorso gran parte della sua vita a Pescara, diventando un idolo locale e rappresentante dello sport abruzzese.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Vitantonio Liuzzi · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e Williams F1 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Gran Premio d'Ungheria 2010 e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »