Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio d'Ungheria 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015

Gran Premio d'Ungheria 2015 vs. Gran Premio di Gran Bretagna 2015

Il Gran Premio d'Ungheria 2015 è stata la decima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1. Il Gran Premio di Gran Bretagna 2015 è stata la nona prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Gran Premio d'Ungheria 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Ayrton Senna, Campionato mondiale di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 2015, Carlos Sainz Jr., Daniel Ricciardo, Daniil Kvjat, Drag Reduction System, Federazione Internazionale dell'Automobile, Felipe Massa, Felipe Nasr, Fernando Alonso, Force India, Honda Racing F1 Team, Jenson Button, Jolyon Palmer, Kimi Räikkönen, Lewis Hamilton, Lotus F1 Team, Manor Racing, Marcus Ericsson, Max Verstappen, McLaren, Mercedes AMG F1, Mercedes-Benz (automobilismo), Nico Rosberg, Nicolas Hülkenberg, Pastor Maldonado, Pirelli Tyre, Red Bull Racing, Renault F1, ..., Roberto Merhi, Romain Grosjean, Sauber F1 Team, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Sebastian Vettel, Sergio Pérez (pilota automobilistico), Valtteri Bottas, Will Stevens, Williams F1. Espandi índice (10 più) »

Ayrton Senna

Soprannominato Magic, è considerato da molti il più forte pilota di Formula 1 di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.

Ayrton Senna e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Ayrton Senna e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2015

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Carlos Sainz Jr.

È figlio del pilota di rally Carlos Sainz.

Carlos Sainz Jr. e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Carlos Sainz Jr. e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Daniel Ricciardo

Cresciuto sportivamente nel vivaio del Red Bull Junior Team, è stato campione della Formula Renault WEC nel 2008 e della F3 britannica con la Carlin nel 2009; primo pilota dell'Australia Occidentale a gareggiare in Formula 1, è attivo nella massima serie automobilistica dal.

Daniel Ricciardo e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Daniel Ricciardo e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Daniil Kvjat

Kvyat corse nei kart sia in Russia, sia in Italia.

Daniil Kvjat e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Daniil Kvjat e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Drag Reduction System

Il Drag Reduction System (DRS) è un dispositivo introdotto nella stagione 2011 di Formula 1 volto a ridurre la resistenza aerodinamica al fine di favorire i sorpassi.

Drag Reduction System e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Drag Reduction System e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Federazione Internazionale dell'Automobile e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Federazione Internazionale dell'Automobile e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Felipe Massa e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Felipe Massa e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Felipe Nasr

Campione di Formula BMW nel 2009 e campione della Formula 3 inglese, Nasr rifiutò di entrare nel progetto giovani della Red Bull per ingaggiare come manager l'ex pilota Steve Robertson, colui che assistette la carriera, tra gli altri, di Kimi Räikkönen e Jenson Button.

Felipe Nasr e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Felipe Nasr e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Fernando Alonso e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Fernando Alonso e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Force India

La Force India, chiamata per motivi di sponsorizzazione Sahara Force India F1 Team, è una squadra indiana di Formula 1, di proprietà della società United Breweries Group del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol.

Force India e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Force India e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Honda Racing F1 Team

La Honda Racing F1 Team è stata una scuderia giapponese di Formula 1 controllata dalla casa automobilistica Honda.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Honda Racing F1 Team · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Honda Racing F1 Team · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Jenson Button · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Jenson Button · Mostra di più »

Jolyon Palmer

È figlio dell'ex pilota di Formula 1 Jonathan Palmer.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Jolyon Palmer · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Jolyon Palmer · Mostra di più »

Kimi Räikkönen

Nel corso della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus e la Ferrari.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Kimi Räikkönen · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Annoverato come uno tra i piloti più forti e talentuosi di tutti i tempi, si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua tenacia e abilità nei sorpassi e per la sua velocità in qualifica, caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Lewis Hamilton · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Lewis Hamilton · Mostra di più »

Lotus F1 Team

La Lotus F1 Team è stata una scuderia britannica di Formula 1 che ha partecipato al mondiale dal 2012 al 2015.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Lotus F1 Team · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Lotus F1 Team · Mostra di più »

Manor Racing

La Manor Racing (abbreviata come MRT) è stata una scuderia britannica che ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Manor Racing · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Manor Racing · Mostra di più »

Marcus Ericsson

Il primo assaggio nel motorsport Ericsson lo ebbe quando a nove anni iniziò a gareggiare con i kart.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Marcus Ericsson · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Marcus Ericsson · Mostra di più »

Max Verstappen

Debutta in Formula 1 nel 2015 al volante della Toro Rosso con la quale gareggia anche per i primi quattro Gran Premi del 2016, per poi essere promosso a seconda guida Red Bull.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Max Verstappen · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Max Verstappen · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e McLaren · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e McLaren · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Mercedes AMG F1 · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche con risultati vincenti sin dall'inizio del XX secolo.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Mercedes-Benz (automobilismo) · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Mercedes-Benz (automobilismo) · Mostra di più »

Nico Rosberg

Nella massima categoria automobilistica, da cui si è ritirato al termine della stagione del suo unico titolo iridato, ha ottenuto 23 successi e 30 pole position oltre al Trofeo pole FIA nel 2014 correndo per Mercedes e nel 2016 si è assicurato il DHL Fastest Lap Award, attribuito al pilota che ottiene il più alto numero di giri veloci.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Nico Rosberg · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Nico Rosberg · Mostra di più »

Nicolas Hülkenberg

È il pilota che ha corso più gare valide per il campionato mondiale di F1 senza mai essere giunto a podio.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Nicolas Hülkenberg · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Nicolas Hülkenberg · Mostra di più »

Pastor Maldonado

La prima esperienza di Maldonado in una Formula automobilistica iniziò in Italia nel 2003.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Pastor Maldonado · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Pastor Maldonado · Mostra di più »

Pirelli Tyre

Pirelli Tyre è un'azienda controllata al 100% da Pirelli & C..

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Pirelli Tyre · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Pirelli Tyre · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Red Bull Racing · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Red Bull Racing · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Renault F1 · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Renault F1 · Mostra di più »

Roberto Merhi

Nel 2007 Merhi corse nella Formula Renault Italia e nella Formula Renault Eurocup, terminando, rispettivamente, al quarto e al diciottesimo posto.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Roberto Merhi · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Roberto Merhi · Mostra di più »

Romain Grosjean

Figlio di un avvocato appassionato di automobilismo e pilota dilettante nelle gare in salita, nel 1997 Romain Grosjean inizia a cimentarsi nel karting, prima per divertimento ed in seguito a livello agonistico.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Romain Grosjean · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Romain Grosjean · Mostra di più »

Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Sauber F1 Team · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Scuderia Toro Rosso · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Sebastian Vettel · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Sebastian Vettel · Mostra di più »

Sergio Pérez (pilota automobilistico)

È il fratello minore del pilota Antonio Pérez, attivo nella NASCAR Mexico Series.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Sergio Pérez (pilota automobilistico) · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Sergio Pérez (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Valtteri Bottas

Fino al 2006 Bottas milita in vari campionati finlandesi, vincendo nel 2004 il campionato finlandese ICA Junior.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Valtteri Bottas · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Valtteri Bottas · Mostra di più »

Will Stevens

Dopo gli anni del kart prese parte a diversi eventi di Formula Renault e di Formula Toyota.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Will Stevens · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Will Stevens · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Gran Premio d'Ungheria 2015 e Williams F1 · Gran Premio di Gran Bretagna 2015 e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio d'Ungheria 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015

Gran Premio d'Ungheria 2015 ha 63 relazioni, mentre Gran Premio di Gran Bretagna 2015 ha 55. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 33.90% = 40 / (63 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio d'Ungheria 2015 e Gran Premio di Gran Bretagna 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »